• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Cosa sono le costellazioni familiari
    Le costellazioni familiari sono una terapia para-psicologica creata da un terapeuta tedesco, che sta ottenendo grande successo anche in Italia. Scopriamo cos’è e come funziona.

    Le costellazioni familiari sono un metodo terapeutico sviluppato dal terapeuta tedesco Bert Hellinger negli anni '90. Questa pratica si concentra sulla comprensione dei modelli di comportamento, delle dinamiche e delle emozioni che possono influenzare le relazioni tra le persone all'interno di un nucleo familiare.

    Link sponsorizzato

    La teoria delle costellazioni familiari è basata sulla concezione che gli eventi passati e le esperienze traumatiche dei nostri antenati possono influenzare il nostro presente, creando schemi di comportamento che non comprendiamo consciamente. Questi schemi possono impedirci di vivere appieno la nostra vita, limitando le nostre relazioni e la nostra felicità. L’idea che le “colpe” dei padri ricadessero sui figli è molto antica, avendo radici addirittura nella Grecia classica, ma con i moderni studi sulla psicologia si è scoperto che effettivamente i modelli di comportamento appresi in un determinato ambiente possono rivelarsi una “catena” capace di perpetuare il disagio di generazione in generazione.

    Il terapeuta che pratica le costellazioni familiari aiuta i pazienti a identificare e risolvere questi schemi di comportamento familiare distruttivi. Ciò viene fatto attraverso un processo di "costellazione", in cui i membri della famiglia o del gruppo vengono disposti in un insieme spaziale per rappresentare le relazioni tra di loro.

    Link sponsorizzato

    La terapia si svolge in gruppo. Il processo di costellazione inizia nel momento in cui una persona esprime un problema o un conflitto legato alla propria famiglia che desidera risolvere. Il terapeuta invita a scegliere tra i membri del gruppo alcune persone che si incaricheranno di impersonare, come avviene su una scena teatrale o in trattamenti chiamati “psicodrammi”, le persone reali coinvolte nella situazione o nei problemi da risolvere. Questi “attori” vengono disposti nello spazio in modo che possano rappresentare la dinamica familiare, con la persona che ha espresso il problema che osserva dall'esterno.

    Il terapeuta poi lavora con il gruppo per identificare i modelli di comportamento familiare distruttivi e le emozioni che bloccano le relazioni. Attraverso il processo di costellazione, i partecipanti possono acquisire una maggiore comprensione della dinamica familiare e delle emozioni che influenzano il loro comportamento.

    Un punto cruciale si ha quando si giunge al cosiddetto “irretimento”, quando il quadro rappresentato in movimento arriva a bloccarsi, a cristallizzarsi su uno specifico nodo problematico. Il fine della terapia è proprio questo: identificare un elemento problematico peculiare della specifica famiglia e lavorare su di esso.

    Link sponsorizzato

    Le costellazioni familiari possono essere utilizzate per risolvere una vasta gamma di problemi familiari, tra cui la relazione tra genitori e figli, problemi di coppia e conflitti tra fratelli. Tuttavia, non tutte le teorie che si basano sulle costellazioni familiari sono considerate scientificamente valide. Molti esperti ritengono che i risultati positivi delle costellazioni familiari siano spiegati più da un effetto placebo che da un effettivo cambiamento nei modelli di comportamento familiare. È comunque positiva l’idea di lavorare in gruppo, cosa che può contribuire veramente a mettere in circolo idee e suggestioni utili.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    I pericoli di fare terapia con l'intelligenza artificiale
    Perché accettare che i propri genitori invecchino è così difficile?
    Come arredare la propria casa risparmiando


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina