• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Ecco perché parlare male del tuo ex a volte può essere utile
    Secondo uno studio, parlar male dell’ex non è più un “peccato”. Ecco perché.

    Parlare male di chi ti ha ferito sentimentalmente sembra contrario al bonton, eppure non è un male per la tua salute mentale, anzi. Secondo uno studio pubblicato sull’autorevole rivista Cognition and Emotion, interrompere l’idealizzazione della figura dell’ex è essenziale per superare la rottura.

    Link sponsorizzato

    Uno dei comportamenti più normali dopo una delusione amorosa è il rimuginio sulla figura dell’ex, accompagnato dal rimpianto e dall’idealizzazione (si vedono solo i bei momenti trascorsi insieme e non più quelli problematici). Secondo lo studio prima citato, chi coltiva sentimenti negativi nei confronti dell’ex compagno/a ha più chances di superare la rottura e di farlo nel modo migliore e più rapido possibile. Questo avviene principalmente perché il livello di stress nei soggetti “odiatori” appare inferiore.

    Gli studiosi che hanno firmato l’articolo si chiedono anche se la famiglia e gli amici non possano rivelarsi un contributo prezioso per superare le delusioni d’amore: prendendo l’iniziativa e iniziando a parlar male dell’ex potrebbero aiutare chi soffre a superare prima la “botta”.

    Occorre puntualizzare che la rabbia è solo uno degli stadi necessari a superare il lutto per la perdita di un amore e non deve diventare un “carburante” permanente. Disgraziatamente molte persone, specie quelle che pur essendosi separate devono continuare a vedersi per ragioni economiche o familiari, coltivano una rabbia eccessiva per anni e anni, finendo per rovinarsi la vita. Non si tratta di questo. Si tratta di capire che una dose di rabbia “elementare” è necessaria per aiutare il distacco da qualcuno che si è amato tanto.

    Secondo gli esperti, il motivo principale per cui si idealizzano gli ex dopo una rottura anche tragica è la paura della solitudine. Per questo, oltre a provare a sfogarsi con qualche parolaccia, è importante circondarsi di amici e familiari creandosi una personale rete di salvataggio. Certo, l’affetto di un amico per quanto grande non sostituirà facilmente il vuoto lasciato da un ex, ma sarà fondamentale per ristorare l’animo e lenire il dolore della perdita.

    Un’altra delle ragioni più comuni per cui si rimpiange l’ex (e di conseguenza lo si idealizza) è il senso di fallimento. Forse hai investito molto, sia mentalmente che economicamente e fisicamente, nella storia che ora è finita. Questo sentimento è comprensibile, e anche in questo caso sfogarsi facendo fluire la rabbia può rappresentare un iniziale “kit di pronto soccorso” per abbassare il senso di colpa e il distress.

    Link sponsorizzato

    Gli scienziati affermano che il nostro cervello, pur sensibilissimo alla perdita e all’abbandono, è fatto per auto-guarirsi anche dopo un lutto molto importante. È necessario avere fiducia in queste capacità rigeneratrici, perché nella maggior parte dei casi portano la coscienza, l’anima e la creatività a uno stadio superiore, rinnovando la vita e permettendo di crescere.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Fine di un amore: come superare la rottura in 7 step
    “Perché nessuno mi vuole?”
    Vergogna: da dove nasce e perché la proviamo


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina