• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Aspetti non negoziabili in una coppia: quali sono per voi?
    Gli aspetti non negoziabili nei rapporti di coppia sono quelle linee di confine oltre le quali una relazione smette di essere sana e felice. Molti dei limiti di cui parliamo sono individuali, ma alcune pretese basilari come il rispetto e la sincerità sono comuni a ogni coppia.

    Ogni relazione che intratteniamo, anche se non ne siamo sempre consapevoli, ha le sue “linee rosse” da non superare. Si tratta dei limiti oltre i quali la pazienza, la sopportazione, l’amore e la fiducia vanno inevitabilmente a decadere. Questi limiti sono individuali: possiamo immaginare quali siano quelli degli altri, con un po’ di buonsenso, ma gli unici che conosceremo veramente fino in fondo saranno i nostri.

    Link sponsorizzato

    Quali sono gli aspetti non negoziabili all’interno di una coppia? Quelli che ci permettono di godere della relazione senza ritrovarci troppo spesso infastiditi o delusi. Tra questi potremmo inserire, certamente, le regole più comuni come il rispetto, l’ascolto, l’attenzione, l’umanità: anche se sembrano banali, in molte coppie il confine del rispetto viene continuamente violato ed è bene ricordarlo.

    Poi ci sono le esigenze personali, diverse per ciascuno di noi, che possono spaziare in ambiti molto diversi, tra cui l’etica, la religione, ma anche le abitudini, i gusti e le aspettative per il futuro. Probabilmente non avrai mai pensato ad appuntarti mentalmente quali sono per te gli aspetti non negoziabili in un rapporto. Oggi è il momento giusto per farlo! Sapere chiaramente che cosa vogliamo e cosa siamo disposti ad accettare ci aiuta a migliorare significativamente le nostre relazioni, e anche a capire se siamo o meno insieme alla persona giusta.

    Prima di lasciarti pensare quali sono le tue regole personali, ti diamo uno spunto elencando alcuni degli aspetti non negoziabili che dovrebbero essere comuni a tutti:

    Link sponsorizzato
    • Rispetto

    Tra gli aspetti indispensabili per una sana relazione il rispetto è il principale. Nessun rapporto può essere felice se privo di questo fondamentale ingrediente. Il rispetto implica avere una adeguata considerazione dell’altra persona, tanto da evitare di aggredirla, umiliarla, deriderla, prevaricarla. Senza questo, non parliamo più di una relazione “vera” ma di un gioco di potere per il godimento esclusivo di un carnefice nei confronti di una vittima.

    • Sincerità

    Anche se tra i mantra nei matrimoni il “non dire tutto” è uno dei principali, una sostanziale sincerità nel rapporto con il partner è fondamentale. La sincerità è una componente essenziale della fiducia, che è a sua volta una condizione non negoziabile per il benessere di una coppia. Ognuno declina poi la sua idea di sincerità come crede: chi la intende in senso assoluto, chi si accontenta di pretenderla solo per le questioni più importanti. Ma è indiscutibile il peso di questa virtù sul benessere di coppia.

    • Empatia

    L’empatia, ancor più dell’amore, è ciò che rende una relazione sana e felice. Avere empatia nei confronti dell’altro infatti significa considerarlo così importante da sforzarsi continuamente di capirlo, di sostenerlo, di accettarlo così com’è. Non è un caso che l’empatia sia una delle prime caratteristiche a scomparire nelle coppie che si stanno separando.

    Link sponsorizzato
    • Amore

    Se parliamo di una relazione di coppia, l’amore (nelle sue mille declinazioni) è effettivamente un aspetto non negoziabile. È vero che moltissime coppie non sono basate su questo sentimento e funzionano lo stesso, ma è anche chiaro che quando c’è amore le cose vanno molto, molto meglio.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Fine di un amore: come superare la rottura in 7 step
    “Perché nessuno mi vuole?”
    Vergogna: da dove nasce e perché la proviamo


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina