• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Siamo attratti dai narcisisti: perché succede?
    Se i narcisisti non fossero affascinanti, non si sarebbe speso tanto inchiostro su di loro. Perché, nonostante siano personalità spesso tossiche, sono anche così attraenti? I motivi sono diversi e quelli “culturali” non vanno trascurati per capire il fenomeno.

    I narcisisti sono individui che hanno una visione grandiosa di se stessi, che si sentono superiori agli altri e che cercano costantemente attenzione e ammirazione. Anche se il disturbo narcisistico di personalità è piuttosto raro, i tratti narcisisti sono presenti in una grossa fetta della popolazione “sana”.

    Link sponsorizzato

    La fame continua di consenso che contraddistingue queste persone cela spesso e volentieri un lato oscuro: i Narcisi sono abituati a umiliare gli altri e a manipolarli al fine di esercitare un dominio psicologico su di loro. Fanno tutto ciò per essere sempre certi di primeggiare, cosa che reputano indispensabile per la loro sopravvivenza. Eppure, nonostante i molti aspetti negativi che accompagnano le personalità con tratti narcisistici, tante persone sono irresistibilmente attratte da loro. Perché?

    In primo luogo, i narcisisti possono essere molto affascinanti e attraenti appena li si conosce. Appaiono sicuri di sé e carismatici e sanno come attirare l'attenzione. Inoltre i Narcisi possono essere molto generosi e premurosi all'inizio di una relazione, ben più dei cosiddetti empatici, il che può far sentire alla persona oggetto delle loro attenzioni di essere veramente e profondamente amata: gli esperti chiamano questo atteggiamento “love bombing” e lo includono tra le pratiche manipolative, dato che agisce in modo silenzioso ma profondo e devastante sulla psiche delle vittime.

    Link sponsorizzato

    La persona vittima di love bombing, vedendo un così incredibile dispiegamento di energie in suo favore, crederà facilmente di avere una certa importanza nella vita del narcisista, sentendosi gratificata e legandosi sentimentalmente a lui. Inoltre, i narcisisti possono essere molto persuasivi e possono far credere al partner di avere sempre il polso della situazione, di essere colti e preparati in diversi campi, di avere abilità pratiche e relazionali particolari... queste bugie ben costruite possono rendere il narcisista estremamente affascinante e possono far credere a chi si innamora di lui di avere accanto una personalità forte su cui contare.

    Infine, molte persone sono attratte dai narcisisti perché questi ultimi sanno essere veramente avventurosi e appassionati in molte circostanze. In virtù della loro ostentata autostima, i narcisisti difficilmente si tirano indietro di fronte a un rischio e la loro temerarietà li rende oggetto di ammirazione. Le persone che si innamorano di loro sognano di poter vivere una nuova vita, più affascinante e avventurosa rispetto a quella ordinaria.

    Link sponsorizzato

    Si sente spesso dire che i narcisisti attraggono le personalità empatiche, che sono il loro opposto e che li completano alla perfezione. Questo è sicuramente vero, ma non sminuisce l’importanza del fascino che socialmente attribuiamo alla figura del maschio “forte”, l’uomo “che non deve chiedere mai”. Questo spiega perché, pur essendo il vero disturbo narcisistico piuttosto raro, i tratti di egocentrismo che i bambini posseggono vengono spesso alimentati e ingigantiti dalle figure di accudimento, convinte di stare crescendo una persona di futuro successo e non, piuttosto, un subdolo manipolatore. Anche le donne possono avere spiccati tratti narcisistici, ma la nostra cultura e il sistema educativo fanno sì che siano in maggioranza gli uomini a sviluppare e mantenere certe caratteristiche.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Fine di un amore: come superare la rottura in 7 step
    “Perché nessuno mi vuole?”
    Vergogna: da dove nasce e perché la proviamo


     Commenti (3)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. libero1456, Milano (Lombardia)
      Le scelte sbagliate. si pagano sembre. meglio forgiare il proprio carattere. e essere forti. meglio soli. che stare sembre a litigare forgiare il proprio carattere vuol dire avere le forze per andar via. altrimenti si paga x tutta la vita... ne vale la pena...
    2. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Mah... gli inglesi direbbero"it's not my business"... per fortuna! È una faccenda quella, che si svolge tra due personalità molto simili... una che attrae con un sacco di bugie e corteggiamento da manuale e l'altra che invece di sospettare di stare di fronte a un "pazzo" pensa di meritarsi tutto questo gran interessamento perché "come me non c'è nessuno!". Certamente non potrebbe succedere a me di confondermi con personaggi simili perché se sento profumo di fiori cerco subito la bara... e spesso la trovo.
    3. lilly842, Rapallo (Liguria)
      Sto attraversando questo tunnel con mia figlia che ha a che fare proprio con il perfetto narcisista patologico … più lo respinge più lui insiste… riuscirò a convincerla a lasciarlo!!!
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina