• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Cosa mangiare con il caldo per soffrirlo meno
    I gelati non sono l’unico cibo anti-caldo, che permette di tenere alta l’energia anche quando le temperature salgono.

    D’estate, con le temperature che salgono facilmente oltre i trenta gradi, è facile essere preda della spossatezza data dalla disidratazione e dalla carenza di sali minerali. Per fortuna alcuni cibi sono nostri alleati e ci permettono di nutrire il corpo senza appesantirlo, contrastando gli effetti del caldo eccessivo. Vediamo quali sono.

    Link sponsorizzato
    • Frutta secca

    La frutta secca è stata meritatamente elevata al rango di superfood: bastano pochi grammi per godere di diversi benefici per il corpo. Le calorie elevate, l’apporto di vitamine e grassi buoni e la grande facilità di conservazione rendono mandorle, noci e nocciole dei cibi perfetti per contrastare i cali di energia, anche fuori casa.

    • Frutta e verdura di stagione o esotica

    La frutta e la verdura, con il loro alto contenuto di vitamine e di acqua, dovrebbero essere la base di ogni piano alimentare, in particolar modo nella stagione calda. Tra la frutta estiva, in particolare, segnaliamo meloni e angurie per il loro alto potenziale idratante; tra la frutta esotica, invece, la regina è la papaya, dissetante e ricca di vitamine A e C. Anche la verdura è il centro ideale dei pasti estivi, tra capresi e insalatone che uniscono leggerezza e gusto.

    • Pesce

    Tra le proteine, a detta degli esperti, le migliori da assumere in estate provengono dal mare. Il pesce infatti, a differenza di gran parte dei tagli di carne, è particolarmente digeribile per il suo scarso indice lipidico ma conserva un buon potere saziante. I migliori piatti anti-caldo sono quelli a base di orata, sogliola, spigola e merluzzo.

    Link sponsorizzato
    • Cereali integrali

    I cereali integrali sono ricchi di fibre e, se abbinati alla verdura, sono perfetti come piatto altamente saziante e digeribile. Ecco perché non possono mancare nel menù dell’estate, apportando un nutriente essenziale come i carboidrati.

    • Gelati

    Gli esperti discutono da anni sull’opportunità o meno di sostituire i pasti estivi con un bel gelato. A livello calorico, il gelato si presenta equilibrato come sostituto del pasto; a livello energetico, è sì proteico ma presenta un alto contenuto di zuccheri, perciò non è molto bilanciato. La maggior parte degli esperti sostiene, comunque, che sostituire il pranzo con un gelato sia una buona idea, a patto che la cena contenga tutti i nutrienti mancanti. Il gelato è tra gli alimenti più rinfrescanti e dissetanti in assoluto, oltre a essere buonissimo.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    In Italia sempre più persone hanno l’hobby del giardinaggio: ecco perché
    Dove andare se hai il cuore spezzato? Questa è la classifica delle città più adatte
    10 giochi divertenti e provocatori per coppie


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina