• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Dormire con il vostro animale? È la scelta migliore che possiate fare!
    La questione è dibattuta tra i proprietari di animali, ma secondo gli esperti dormire insieme al cane o al gatto (con qualche accorgimento) va più che bene.

    Dormire con il nostro animale domestico fa bene a lui… ma anche a noi. In effetti i gatti, ma soprattutto i cani, amano accoccolarsi ai piedi dei proprietari e cercano in tutti i modi di evitare di essere scacciati dal letto. I gatti apprezzano la comodità del materasso e delle coperte, mentre i cani avvertono di essere pienamente accolti nel “branco”, sentendosi tranquilli e al sicuro. Inoltre, i cani amano dormire sul letto dei proprietari per “proteggerli”.

    Link sponsorizzato

    Ma dal punto di vista umano, ci sono benefici nel dormire col proprio animale? Il senso di tranquillità e di dolcezza che provano cani e gatti in qualche modo ci contagia, e quindi ci sentiamo meglio anche noi. Quando poi dormire insieme diventa un’abitudine, è difficile tornare indietro. Secondo gli esperti, dormire con il proprio animale aiuta a rilassarsi ed è un gesto quotidiano contro l’ansia e la depressione. Inoltre in questo modo si rafforza il legame tra il proprietario e il suo compagno peloso, creando una migliore sinergia.

    Sembra, infine, che dormire con un animale aiuti chi soffre di pressione alta a tenerla sotto controllo, sempre per via del rilassamento che dona condividere il letto con un cane o un gatto.

    Dormire con un animale, secondo alcuni studi, fa bene agli adulti ma soprattutto ai bambini, la cui qualità del sonno migliorerebbe nettamente: questo perché la presenza dell’animale aiuta a ridurre le paure notturne.

    Link sponsorizzato

    Ovviamente, se si sceglie di dormire con il proprio cane o gatto, è bene considerare l’aspetto igienico, proibendogli di mettersi sul cuscino o sotto le coperte e curando la sua detersione (specialmente nel caso del cane). La stanza deve essere arieggiata quotidianamente, mentre coperte e materasso devono essere oggetto di una pulizia più frequente del normale.

    Scegliere di dormire con un cucciolo di cane è un modo perfetto per creare da subito un legame di fiducia, però bisogna considerare l’aspetto dei “bisognini”. Per fortuna, di solito i cuccioli non sporcano dove dormono e quindi il letto sarà al sicuro. È bene però portarli a passeggio poco prima di andare a letto per evitare che facciano cacca o pipì in qualche altro punto della stanza. Se il cane invece è anziano sarebbe meglio non ammetterlo sul letto, soprattutto se ha problemi alle articolazioni (farebbe fatica a salire e scendere). Dormire con gli animali, infine, è sconsigliato alle persone particolarmente fragili (che potrebbero essere contagiate da eventuali malattie parassitarie) e a chi soffre di asma.

    Link sponsorizzato

    Detto ciò, dormire con il cane è una scelta che si può considerare corretta, ma tutto sta alla sensibilità personale.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    In Italia sempre più persone hanno l’hobby del giardinaggio: ecco perché
    Dove andare se hai il cuore spezzato? Questa è la classifica delle città più adatte
    10 giochi divertenti e provocatori per coppie


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina