• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Curiosità: è meglio fare la spesa da soli o con il partner?
    Secondo uno studio della Business School di Berlino, il modo in cui facciamo acquisti alimentari cambia sensibilmente se lo facciamo da soli o insieme al partner.

    I supermercati sono, dal modo in cui vengono costruiti all’ordine in cui sono impilati i prodotti, una vera e propria macchina del marketing selvaggio. Ogni aspetto dell’edificio è studiato in modo da far spendere più possibile agli acquirenti.

    Link sponsorizzato

    Ad esempio, la scelta di mettere la frutta e la verdura vicino all’ingresso nasce dalla constatazione che chi mette le verdure nel proprio carrello si sentirà poi meno in colpa nell’acquistare cibi più costosi e meno sani, i quali si trovano di solito poco prima delle casse per sfruttare anche la noia dell’attesa. I supermercati non hanno mai vere finestre, in modo da spingere il consumatore a perdere il senso del tempo e a girare più a lungo tra gli scaffali, sensazione aumentata dalle musichette spesso banali in filodiffusione. Notoriamente i cibi meno costosi si trovano in posti difficili da raggiungere, mentre ciò che si trova ad altezza d’occhio e a portata di mano è di solito di marca o meno conveniente. Pare che anche la pavimentazione, spesso in mattonelle che fanno scricchiolare i carrelli, sia studiata per indurre la gente a rallentare visualizzando più prodotti.

    Per difendersi da queste scelte di marketing non decisamente funzionali a noi è possibile provare una serie di tecniche, dalla banale lista della spesa… al recarsi al supermercato da soli.

    Uno studio della Business School di Berlino ha infatti dimostrato che chi fa la spesa in coppia spende di  più e compra cibi mediamente meno sani. Lo studio ha coinvolto diverse coppie e si è articolato in due fasi: in una prima fase ciascuno dei partner si recava a fare la spesa da solo, in un secondo momento gli acquisti si facevano in coppia.

    Secondo le osservazioni dell’Università, chi faceva la spesa da solo arrivava alle casse con circa 8 prodotti, mentre quando era in coppia comprava circa 20 cibi diversi. Anche la qualità di questi cibi peggiorava se a fare la spesa si era in due, con un privilegio per gli alimenti ipercalorici.

    Link sponsorizzato

    Sembrerebbe dunque che la presenza di altre persone mentre si fa la spesa allenterebbe i sensi di colpa inducendo ad acquistare prodotti non necessari, i cosiddetti comfort food.

    La conclusione che si potrebbe trarre da questo studio è che sia molto meglio comprare il cibo da soli, ma non dimentichiamo di cucinarlo insieme! Un pasto in compagnia è più che un momento in cui ci si nutre, è un’esperienza positiva che porta le persone a sentirsi più unite e felici.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Il matrimonio nuoce gravemente alla salute (mentale)?
    Fine di un amore: come superare la rottura in 7 step
    “Perché nessuno mi vuole?”


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. altissima59, Varese (Lombardia)
      Fare la spesa è indispensabile. Bisogna avere tempo x guardare i prezzi e le offerte del giorno ma soprattutto girare diversi supermercati. Inutile dire che è meglio da sole se sono donne. Gli uomini è meglio che si facciano accompagnare
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina