• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Proteggere l’amore dagli sbalzi… d'umore
    Siamo più o meno tutti soggetti agli alti e bassi della vita e a un umore altalenante, l'importante è non diventare schiavi degli sbalzi d'umore: ecco i consigli per gestirli al meglio.

    Cosa sono, quali sono le cause degli sbalzi d'umore.

    Gli sbalzi d’umore sono estremamente diffusi e ogni volta che si presentano, dopo aver fatto i loro "danni", si dileguano così velocemente da non essere riconosciuti come i veri responsabili di tanti problemi relazionali. Si tratta di fenomeni psichici naturali che appartengono a ognuno di noi; l’umore non può e non deve rimanere sempre identico nel tempo: risente degli eventi esterni, del clima, dei ragionamenti, delle emozioni, della ciclicità ormonale e di tante altre varianti. Opporsi a queste modulazioni spontanee sarebbe sbagliato, controproducente, poiché si tratta di modalità con cui la nostra energia psichica e mentale ha bisogno di fluire in quel momento. Tuttavia è necessario comprenderne anche gli aspetti negativi, soprattutto se le persone che abbiamo accanto sono soggette a questi sbalzi d’umore, o se lo siamo noi in prima persona.

    Link sponsorizzato

    Scatti d'ira improvvisi cause: cosa li accende?

    Lo sbalzo d'umore è come un'onda che tenta di "impadronirsi" della persona che lo vive: cambia almeno in parte la sua disponibilità verso gli altri, il suo modo di ragionare, la fa agire in modo alterato e dire cose che in altri momenti non penserebbe nemmeno. La persona è sempre la stessa, ma qualcosa la illumina o, al contrario, la incupisce a tal punto che chi le è attorno può avere la sensazione di non riconoscerla nei modi, nei pensieri, nello sguardo. Ciò è più problematico quando lo sbalzo d'umore è verso il basso: si può diventare pessimisti, scontrosi, sarcastici, sfiduciati,apatici; si possono prendere decisioni avventate e compiere scelte repentine. Il problema è che spesso la persona si identifica con lo sbalzo d'umore, dimenticandosi che si tratta solo di un'alterazione passeggera.

    I cambiamenti d'umore improvvisi mettono a dura prova

    L'interlocutore, soprattutto se emotivamente coinvolto, può farsi influenzare, a volte quasi manipolare, dagli sbalzi d'umore di chi gli sta attorno. Nella vita di coppia ciò raggiunge la punta più alta: un partner lunatico porta con frequenza nella relazione dei messaggi molto diversi e altalenanti, disorientando l'altro. Anche nei rapporti familiari (genitori-figli, tra fratelli), amicali e professionali gli sbalzi d'umore possono creare malintesi, discussioni, litigi con conseguenze che si possono protrarre nel tempo. Inoltre, alcune persone soffrono molto gli sbalzi d'umore altrui perché evocano in loro un fastidioso senso di precarietà, di imminenza e continua tensione. Pensieri cupi, avversioni, scoramento: è bene lasciarli venire, senza permettere loro di avere il sopravvento. Occorre cioè imparare a diventare osservatori dei propri stati d'animo; forse ci stanno segnalando qualcosa di inconscio che vuole emergere, un modo di essere a cui di solito non diamo spazio; questa intuizione, però, dovrà essere elaborata in altri momenti, quando lo sbalzo d'umore sarà passato.

    Link sponsorizzato

    Alcuni consigli per gestire gli sbalzi d'umore

    Per chi soffre di sbalzi d'umore

    • Non identificarti con gli sbalzi d'umore. Quando lo sbalzo comincia a farsi sentire è fondamentale resistere alla tentazione di trarre conclusioni e di prendere decisioni su questioni importanti. Prova soltanto a osservare "l'onda", euforica o negativa, che arriva, che ti invade e che poi se ne va.
    • Stai con te stesso. Durante la comparsa dell'umore nero riduci al minimo le relazioni, così da evitare di rovesciarlo su di esse e di rovinarle. Stai un po' appartato, comunicando a chi ti sta accanto l'esigenza di avere questo momento di ripiegamento. Il fenomeno durerà molto meno e ti offrirà anche degli spunti di riflessione.

    Per chi ha a che fare con un lunatico

    • Osservalo. Quando la persona che hai davanti cambia il suo umore non seguirla in questo sbalzo: non prendere alla lettera ciò che dice, non reagire nervosamente, non cercare di convincerla del contrario. Osservala con moderato distacco: se non ti opponi lo sbalzo d'umore scomparirà più velocemente e la persona tornerà quella di sempre.
    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. novellas4, Aosta (Valle d'Aosta)
      Conosco l'argomento... Difficile... Cercare di capire un "Lunatico"... Quell'onda che ti parte da dentro e ti sbatte a riva... E tu poi dici "cazzo" ma che è successo..???. Questo articolo... Come sempre aiuta... Ma fermare lo sbalzo d'umore che ti assale... Purtroppo non sempre si ha la possibilità di guardarsi da fuori...
    2. frccia79, Monza (Lombardia)
      Sicuramente il modo migliore di convivere con le persone che soffrono questo tipo di problematica è quella di non esprimere un giudizio in quel momento e lasciare il predetto in un'altro momento, l'interlocutore generalmente dovrebbe essere abbastanza accomodante e comprendere che non deve necessariamente giudicare ogni volta che si presenta una sul situazione ma dovrebbe sorvolare.
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina