• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Genitori o amici: chi influenza di più un adolescente?
    Per formare l’autostima e la fiducia in se stesso di cui l’adolescente avrà bisogno per porre solide basi per la vita adulta è importante sia il sostegno dei genitori sia quello dei coetanei. Ma più di tutto conta la vicinanza della mamma.

    L’adolescenza è un periodo lungo e complesso, che di solito è compreso tra i 10 e i 19 anni. In questo periodo il bambino comincia a trasformarsi in un giovane adulto, subendo importanti cambiamenti fisici, ormonali e caratteriali che determineranno buona parte del suo futuro. In questo periodo il giovane ha bisogno di testare i propri limiti, spesso contrapponendosi alla famiglia per esplorare il proprio potenziale e iniziare a vivere le prime esperienze autonome.

    Link sponsorizzato

    Per i genitori può essere spaventoso “perdere” il proprio bambino, guardarlo mentre cerca di distinguersi e di allontanarsi, sopportare le sue bravate o peggio, stare in ansia perché “lui e i suoi amici chissà che fanno quando escono”.

    Il tema dell’influenza del mondo esterno sui ragazzi e le ragazze è una naturale fonte di preoccupazione: per la prima volta il genitore sente di non avere il 100% del controllo sul proprio figlio e di non poterlo proteggere dalla negatività del mondo.

    Una recente ricerca della Florida Atlantic University ha cercato di fare chiarezza su un interrogativo che prima o poi tutti i padri e le madri di figli adolescenti si sono posti: cosa influenza più un adolescente tra la famiglia e la cerchia di amici? Spesso i genitori di figli particolarmente ribelli si lamentano del loro giro di amicizie, responsabile di aver “traviato” i loro ex-bimbi: ma davvero i coetanei sono così influenti sui giovanissimi e sulla loro psiche?

    Link sponsorizzato

    Un questionario che ha coinvolto oltre duemila adolescenti e preadolescenti nel Nord America, maschi e femmine tra i 10 e i 14 anni, ha svelato che il fattore principale per la costruzione della personalità di un giovane è la famiglia. I ragazzini hanno affermato in larga maggioranza che avere al proprio fianco buoni amici aiuta a migliorare la vita, ma il rapporto con i coetanei non può bastare a compensare la carenza di affetto o attenzione da parte dei genitori. Oltre a questo, è stata evidenziata da molti rispondenti la grande importanza della figura materna per una crescita felice.

    La ricerca non prende posizioni nette ma suggerisce che, nonostante l’elevato bisogno di riconoscimento e stima che gli adolescenti hanno nei confronti dei coetanei, il “nido” familiare continua a essere il principale fattore determinante per la loro salute mentale e personalità. Spesso si dà la colpa alle cattive amicizie dei propri figli dimenticando di guardare i problemi interni alla famiglia come la trascuratezza, la mancanza di dialogo, l’autoritarismo eccessivo…

    Link sponsorizzato

    Nessun genitore può evitare, solo con la buona volontà e la raffinatezza pedagogica, che un domani il proprio adolescente faccia qualche errore e si metta nei guai. Di sicuro però attenzione, amore, supporto e dialogo sono la principale protezione contro i rischi dell’adolescenza.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    I diversi tipi di “affetto” (gamma emozionale)
    Hai comportamenti tossici? Come identificarli e cosa fare per migliorare le tue relazioni
    7 modi attraverso i quali le persone insicure cercano di sentirsi importanti


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. azzurra1412, L'Aquila (Abruzzo)
      Sono convinta che la famiglia sia importante per ogni figlio adolescente. Il dialogo e alla base ma poi devono spiccare il volo come uccelli
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina