• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Il potere dell’attrazione mentale
    Che cos’è l’attrazione mentale? Coincide con quella fisica? L’hai mai sperimentata?

    Lui/Lei ti prende di testa, ti coinvolge in un modo che trascende la sfera fisica: è attrazione mentale, un tipo di seduzione che incanta, abbaglia, andando oltre qualsiasi tipo di relazione puramente corporea. 

    E’ un tipo di attrazione che parte dalla mente e non dal corpo né dal cuore. Forse descriverla in questo modo può apparire semplicistico: per la verità, si tratta di un’attrazione che viene generata a partire dalla personalità dell’altro. Non coinvolge subito o automaticamente la sfera sessuale o l’innamoramento, tanto che può restare mentale e ideale anche per sempre, nascosta in un processo simile all’amore non corrisposto.

    Link sponsorizzato

    Può scaturire da diversi fattori ed è assolutamente trasversale. Mentre l’attrazione fisica viene spiegata attraverso la scienza e la logica della perpetuazione della specie umana, quella mentale può nascere nelle maniere più disparate e, come quella sessuale, è un mistero per chi la sperimenta.

    La stima può rappresentare sicuramente un fattore determinante dell’attrazione mentale: ravvisiamo nell’altro ciò che ci piace a livello ideale e ne facciamo l’oggetto del nostro desiderio. A volte è sufficiente, altre volte no, e si riduce tutto a una semplice infatuazione.

    Un altro fattore scatenante è la percezione di similarità con una persona in cui ravvediamo caratteristiche identiche o comuni a noi, qualcuno verso cui proviamo ammirazione, apprezzamento; può restare anche qualcosa di sospeso, che non diventa mai realtà, ma che permane in vita nella mente di chi lo prova. Poco importa se non è così colto o non possiede una mente eccelsa come Einstein: se è meno istruito, può manifestare un’intelligenza pratica che può indurci fascino, desiderio; chi è meno intelligente ci può attrarre per le sue specificità pratiche. 

    Quando l’incontro è avvenuto, le nostre anime, quasi senza accorgersene, entrano in uno stesso campo gravitazionale, in cui quasi tutto è in armonia. E' un'attrazione che porta le anime ad accarezzarsi e a navigare nella stessa direzione.

    Link sponsorizzato

    Non stiamo affatto parlando di “anime gemelle”, bensì di personalità che entrano in connessione, che sono in perfetta sintonia tra loro e che sono in grado di creare un legame forte ed appagante. L’attrazione mentale, infatti, non cerca anime gemelle, ma compagni di viaggio.

    Il primo aspetto da considerare è senza dubbio la reciprocità, che consiste nel ricevere reazioni positive, nel sentirci riconosciuti e apprezzati e nel vederci come figure importanti agli occhi dell’altro.

    Ci sono individui che ci fanno sentire vivi, che ci sfidano con il loro sguardo, con la loro conoscenza, con quella delicata combinazione tra familiarità e ignoto. Poco a poco, si materializza davanti a noi qualcosa che ci emoziona, che riempie la nostra mente per accendere irrimediabilmente il nostro cuore e lasciare che le nostre anime trovino la loro pienezza. Quando ciò accade si creano relazioni molto profonde, autentiche, soddisfacenti.

    Certamente, quando si è attratti mentalmente da qualcuno, è molto facile che scatti anche l'attrazione fisica. Ma l'attrazione mentale non è una questione "cerebrale", almeno non solo; coinvolge una serie di emozioni assolutamente intense e ancor più forti di quelle provate durante l'attrazione fisica. Con la differenza che, alla pura attrazione fisica, si associa spesso un qualcosa di sofferente, di drammatico. L'attrazione di tipo mentale, invece, è connotata da positività, dalla sensazione di stare bene. Per questi motivi, una relazione che nasce dall'attrazione mentale ha molte probabilità di essere una relazione gioiosa e duratura.

    Link sponsorizzato

    Tuttavia, se come abbiamo detto, l'attrazione mentale tende a generarsi tra due persone che hanno interessi, obiettivi e valori comuni, ciò non vuol dire che non possano esservi differenze o divergenze di opinione su alcune cose, anche importanti. Ciò che è sempre uguale, però, è l'interesse verso il parere e il punto di vista dell'altro, che riteniamo valido a prescindere, e che è degno di essere quantomeno considerato. Le differenze vengono quindi valorizzate e diventano vie per arricchirsi, per imparare e per mettersi positivamente in discussione. Chi ci attrae mentalmente, ci fa sentire bene e vivi.

    La percezione è che l'altro ci accetti per ciò che siamo autenticamente, che sia felice dei nostri progressi e delle nostre vittorie. Dunque, un'attrazione sana e un ottimo preludio per una relazione (anche sessuale) molto positiva.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono
    È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro?
    Perché mangiamo quando stiamo male


     Commenti (9)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. avellino59, Avellino (Campania)
      Se c'è la chimica umana c'è tutto
    2. geremia59, Varese (Lombardia)
      Ohhh ma che bell'articolo, è lo specchio di ciò che sto vivendo con un Amico. Sembra scritto per noi due, due anime che si sono incontrate, che sono uscite dai ns corpi in simultanea, che si beano delle sensazioni che esprimono, che vivono l'attrazione mentale talmente forte da essere palpabile. Il godere mentalmente di ciò che esprimiamo, l'ammirazione di ciò che vediamo nell'Amico, il sentirsi in condivisione, il sentirsi parte di lui, tutto ciò da mentale diventa cuore, sono sensazioni che fanno vibrare le corde dell'anima, diventa Amore puro e semplice Amore.
    3. diana8788, Pisa (Toscana)
      Anche io ho provato attrazione mentale. Ma questo tipo di attrazione non puo' rimanere da sola. Se si vuol amare bisogna metterci la faccia ed il cuore. Altrimenti io parlerei di forte amicizia.
    4. novellas4, Aosta (Valle d'Aosta)
      Io credo che l'attrazione celebrale esista... Ma poi essendo noi essere umani fatti di voglie di curiosità di passione... Abbiamo voglia di trasformarla... In sesso o almeno provarci... E così finisce tutto... Perlomeno a me è successo.
    5. caralio9, Bologna (Emilia Romagna)
      L'attrazione mentale dura per sempre... quella fisica ha un suo percorso...
    6. silviasuperneky, Caprarola (Lazio)
      Quanta stronzate. Mica serve questo argomento. Per sapere se una persona. Fatta per altra persona. Si sa. La cosa! Chi intelligente non bisogno di questi stupidi argomenti.. Perdita di tempo sono. i fatti, parole. 😆😉😇 chi li scrive xke non a nulla di più interessante da fare.. Che perdita di tempo.
    7. nathannever70, JESI (Marche)
      L'attrazione fisica e passionale possono con il tempo passare ed affievolirsi se non supportate da quella mentale, per me è questo il segreto della longevità di un rapporto di coppia.
    8. alpino8050, Vercelli (Piemonte)
      concordo, quasi totalmente. Tant'è che sono 36 anni che amo una donna, esclusivamente a livello cerebrale. Questo amore è rimasto immutato nel tempo!! Posso dire che questo amore è corrisposto con la stessa intensità e caratteristica.
    9. luna9869, Catania (Sicilia)
      Personalmente, l'amore celebrale è molto forte.. però siamo umani e fatti di carne abbiamo anche bisogno che il tutto si concretizza
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina