• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Meglio fare sport al mattino o alla sera?
    Qual è la fascia oraria migliore per allenarti? Dipende da che cosa vuoi ottenere! Ecco i vantaggi di fare sport la mattina presto oppure la sera.

    È meglio allenarsi al mattino o alla sera? Dipende! In questo articolo riassumeremo sinteticamente i benefici connessi all’allenamento antimeridiano o postmeridiano in base ai consigli degli esperti e tenendo conto delle naturali fluttuazioni ormonali che avvengono nelle 24 ore.

    Link sponsorizzato
    • I benefici dello sport al mattino poco dopo la sveglia (meglio se tra le 5 e le 8 del mattino): 
    1. Aiuta ad arrivare più “svegli” ai propri compiti quotidiani

    Anche se si ha la sensazione che l’allenamento stanchi, in realtà aiuta a sentirsi più svegli e pronti per la giornata. Lo sport fatto tra le 5 e le 8 A.M. produce cortisolo, che è noto come l’ormone dello stress ma che è dannoso per la persona solo se è troppo elevato. Questo cortisolo prodotto dallo sport è fisiologico e aiuta a sentirsi più attivi e lucidi per iniziare la giornata al meglio.

    1. Favorisce la perdita di grasso

    Alzare il proprio livello di cortisolo al mattino attraverso lo sport ha un impatto positivo sul metabolismo, che aumenta e di conseguenza “distrugge” più grasso.

    1. Regola il ritmo circadiano

    Alti livelli di cortisolo al mattino sono benefici per il ritmo circadiano. Il picco antimeridiano va a calare lentamente durante il giorno favorendo la fisiologica stanchezza serale e quindi aiutando il corpo ad avere un ritmo sonno-veglia corretto.

    Link sponsorizzato
    • I benefici dello sport serale (dopo le 19.30) 
    1. Si possono fare sessioni più lunghe, con i benefici che ne conseguono

    Uno studio dell’università di Birmingham ha dimostrato che chi si allena dopo le 19.30 ha il 20% circa di resistenza in più e può fare sessioni più lunghe e impegnative rispetto a chi si allena appena sveglio.

    1. Favorisce la tonificazione dei muscoli

    La sera diminuisce fisiologicamente il livello di cortisolo nel corpo, mentre si alza (negli uomini ma non solo) il livello di testosterone. Alti livelli di testosterone favoriscono la crescita della massa muscolare e la sua tonicità.

    1. Non impedisce un buon sonno

    L’idea che l’allenamento serale renda difficile addormentarsi non è del tutto vera. Un articolo uscito sulla testata specializzata Sleep Medicine riferisce che solo il 2% di chi si allena in tarda serata riferisce veri problemi ad addormentarsi. Ovviamente chi si allena di sera dovrebbe evitare di assumere sostanze stimolanti come taurina e caffeina, contenute in molti energy drink.

    1. Riduce lo stress

    Secondo un sondaggio condotto su persone che si allenano dopo il lavoro, scaricare le energie con lo sport aiuta a sentirsi meno stressati. Questo vale soprattutto per chi svolge lavori sedentari.

    Link sponsorizzato

    In conclusione, programmare i propri allenamenti al mattino o alla sera permette di godere di benefici diversi, tutti importanti. Sta a te scegliere quando allenarti in base all’obiettivo che ti sei posto.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono
    È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro?
    Perché mangiamo quando stiamo male


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. blade_75, Roma (Lazio)
      Non viene considerata l'opzione intermedia, che è quella che io prediligo, fare sport il pomeriggio, tra le 16 e le 19.
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina