• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Un nuovo studio ungherese conferma: i cani capiscono le nostre parole
    Un nuovo studio dell’università Eötvös Loránd ha dimostrato, con l’aiuto di strumentazioni d’avanguardia, che i cani capiscono davvero quello che diciamo loro.

    Chi di voi non si è mai intrattenuto in “conversazioni” con il proprio cane? Da lungo tempo si sa che parlare con gli animali domestici giova alla relazione uomo-animale, ma si è sempre pensato che i cani comprendessero solo il tono delle parole e non il significato delle stesse.

    Link sponsorizzato

    Secondo un nuovo studio dell’Ateneo di Eötvös Loránd in Ungheria le cose non stanno proprio così: i cani sono effettivamente in grado di comprendere parte di quello che diciamo.

    Gli studiosi ungheresi hanno utilizzato strumentazioni scientifiche per registrare la risposta cerebrale di 18 cani domestici alle parole che venivano loro rivolte e hanno constatato che effettivamente questi animali capiscono cosa viene loro detto! Sono infatti in grado di anticipare mentalmente l'oggetto a cui si riferisce la parola ascoltata. Ad esempio, se viene detta loro la parola “palla”, i cani si creano un’immagine mentale riferita all’oggetto denotato da questa parola. È stato così dimostrato che i cani comprendono veramente il linguaggio umano.

    È chiaro che i nostri amici pelosi non sanno il significato di tutte le parole che utilizziamo nella lingua quotidiana ma alcuni di loro, specie se provenienti dalle razze più “intelligenti”, possono memorizzare il significato di più parole di quante non credessimo fino ad oggi. Parlare con il proprio cane, insomma, non è un comportamento assurdo come un tempo si pensava.

    La capacità dei cani di comprendere le parole umane, come spiegano gli autori dello studio, non è in alcun modo il frutto dell’addestramento ricevuto. Certo, più un cane viene addestrato più diventa capace di svolgere compiti complessi, ma la capacità di interpretare la lingua degli umani prescinde dalla razza, dall’età e dal livello di training ricevuto. Potrebbe essere una capacità che i cani hanno sviluppato nel corso della loro evoluzione, dal momento che vivono con noi da decine di milioni di anni.

    Link sponsorizzato

    Come molti studi scientifici, anche questo non è mosso dalla pura curiosità bensì dalla volontà di capire meglio come fare interagire uomini e cani per integrare sempre di più i “cittadini a quattro zampe” nella società. I cani possono rivelare abilità davvero stupefacenti e se vengono dedicati loro attenzioni e tempo possono stringere col proprietario un legame molto saldo, complesso e ricco di sfumature.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono
    È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro?
    Perché mangiamo quando stiamo male


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. behumane, Milano (Lombardia)
      Wow! Preferisco parlare con le persone. Meglio condividere con la compagna
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina