• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Il colpo di fulmine esiste davvero?
    Vi è mai successo di innamorarvi all'istante di una persona? Come nei film e nei romanzi, l'amore può scoppiare all'improvviso e avvolgervi in un turbinio di emozioni imprevedibili. Ma il colpo di fulmine è un'illusione o una realtà?

    «Sono entrambi convinti
    che un sentimento improvviso li unì.
    E’ bella una tale certezza
    ma l’incertezza è più bella.»

    Wislawa Szymborska

    Non accade proprio a tutti, ma chi la sperimenta fatica a descrivere un'emozione così forte: al primo incontro con una persona, al primo sguardo, alla prima parola l'amore improvvisamente scoppia in tutta la sua forza. È ciò che si chiama comunemente "colpo di fulmine"; le gambe tremano, lo stomaco si chiude, il sorriso si allarga a dismisura e si attiva l'eccitazione.

    Link sponsorizzato

    Molti, però, mettono in dubbio l'esistenza di un fenomeno del genere, che è uno dei misteri dell'amore. Diverse coppie, anzi, riferiscono che al primo incontro non era scattata tra loro alcuna attrazione. Ma il colpo di fulmine esiste ed è la scienza a confermarlo.

    L'università statunitense di Syracuse, utilizzando innovative tecniche di neuroimaging, ha dimostrato infatti che può bastare anche solo un quinto di secondo per far scattare l'amore. Il primo a innamorarsi è il cervello, che solo dopo trasmette la sensazione al resto del corpo. A quel punto si attivano ben dodici aree cerebrali, le quali rilasciano un mix di ormoni che produce le caratteristiche sensazioni fisiche.

    Ma il colpo di fulmine è amore o pura attrazione sessuale? Non è possibile saperlo con esattezza. L'attrazione è infatti una componente fondamentale dell'amore e in questo caso gioca un ruolo di primo piano. A fare la differenza, probabilmente, è l'inclinazione a ricercare una nuova e vera relazione: se questo desiderio è presente il colpo di fulmine potrebbe dar luogo a un vero innamoramento.

    Secondo Stephanie Caccioppo, dell'università di Chicago, l'amore a prima vista avviene per la combinazione di quattro forze: la chimica, la cognizione, la preferenza, il desiderio di essere una persona importante per qualcuno. Di queste quattro dimensioni, le prime tre riguardano l'attrazione sessuale e l'ultima riguarda l'amore.

    Come detto in apertura, il colpo di fulmine non riguarda tutti. Una ricerca dell'università di Groningen, in Olanda, ha coinvolto centinaia soggetti tra uomini e donne per cercare di capire quanto fosse diffuso questo tipo di attrazione: è risultato che solo 32  persone su 400 l'avevano provato, in maggioranza uomini.

    Per fortuna non serve sperimentare il colpo di fulmine per innamorarsi: anzi, esso non conferisce a chi lo prova particolari punti in più in ambito sentimentale.

    Link sponsorizzato

    Infatti, per quanto l'evento sia meraviglioso, dura poco. A quanto pare solo 1 coppia su 10 si è formata a partire da un amore a prima vista. L'eccitazione iniziale tende a scomparire presto e quando si inizia a conoscersi meglio ci si può rendere conto che l'altra persona non è compatibile con i propri desideri e il proprio modo di vivere.

    Comunque sia, il fascino e la poesia di un amore a prima vista restano irresistibili e ci rendono, con la loro forza, sempre un po' più felici e propensi a sognare.

    E voi, l'avete provato? Si è evoluto in amore o è rimasta una piacevole sensazione?

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro?
    Perché mangiamo quando stiamo male
    Lo smartphone per bambini, adolescenti e giovani adulti: una droga che distrae


     Commenti (4)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. perla137, Bologna (Emilia Romagna)
      anche io l ho provato qualche volta questa emozione ma poi... tutto finisce
    2. garbata, Ferrara (Emilia Romagna)
      A me non è mai successo. Magari.. Deve essere bellissimo
    3. novellas4, Aosta (Valle d'Aosta)
      Si esiste ed io l'ho provato... Me ne sono accorta leggendo il vostro articolo... Peccato che quando ho capito delle cose... È finita... Ma l'attrazione è durata x un bel po' di tempo... Poi piano piano non ho provato più niente... Comunque esiste e poterlo vivere è una bella sensazione.
    4. anna8950, Lucca (Toscana)
      Non riesco a trovare la persona giusta vogliono solo amanti e questo non è bello
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina