• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Si può davvero aiutare chi soffre per amore?
    Se ci proponiamo di aiutare qualcuno a uscire dalle sue pene sentimentali, dovremmo anzitutto chiederci il vero motivo per cui lo facciamo: solo l’aiuto disinteressato può funzionare

    Ci scrive un nostro amico: “Mi chiamo Stefano, ho 37 anni ma in realtà vi scrivo per una carissima amica che conosco da molti anni. Angela si è separata a settembre dopo due anni di inutili tentativi di riconciliazione con il suo ex marito, che l'ha lasciata per un'altra donna. Lei vive, come normale che sia, questa situazione come un fallimento personale, la distruzione del suo progetto di vita ed ideale di famiglia e anche per la sofferenza che immagina per i suoi due figli…

    Link sponsorizzato

    Da allora continua ad affrontare la quotidianità con la solita caparbietà cercando di non soffermarsi troppo a pensare, ma buttandosi su mille attività ed impegni di casa e con i figli.. Nei momenti di sconforto però non riesce ad aggrapparsi a niente; se poi consideriamo il suo carattere molto critico con se stessa, tutto è ancora più nero.

    Da oltre due anni, cioè da quando la cosa è cominciata, le sto sempre vicino e in questi mesi il nostro legame ha preso delle sfumature più profonde, almeno per me. Parliamo molto e io e cerco di spingerla a cercare di reagire ma anche oggi mi ha ribadito che per quanto provi conforto e protezione in me non riesce a vedere un domani. Non smetterò mai di starle vicino, ma non riesco a darle elementi concreti per reagire”

    Occorre fare chiarezza dentro di sé

    Quando cerchiamo di aiutare qualcuno che soffre per amore, la prima cosa che dovremmo aver chiaro è il vero motivo che ci spinge a farlo. La storia di Stefano è esemplare: da quando il matrimonio della sua amica è andato in crisi per poi finire, non ha fatto altro che stare vicino ad Angela, a darle conforto, aiuto, presenza, a quanto pare senza risultato. Se non uno: ha sentito crescere in lui un sentimento diverso, più profondo. O forse, questo sentimento già esisteva e la situazione creatasi ha dato a Stefano l’occasione che inconsciamente cercava: trovare un posto nel cuore di questa donna.

    Recitare il ruolo del consolatore non aiuta nessuno

    Non c’è nulla di male in questo, non fosse che Angela non sembra ricambiare queste attenzioni: quando gli dice che pur provando conforto e protezione in lui “non riesce a vedere un domani”, sembra chiaro che in quel domani Serena inserisce anche un eventuale relazione con Stefano. Non a caso, lui afferma che in questi mesi ha sentito che il legame “ha preso delle sfumature più profonde, almeno per me”. Forse la sua anima sa che questo sentimento più profondo riguarda solo lui, ma questa consapevolezza lo spaventa e quindi continua a recitare il ruolo del consolatore, senza accorgersi che non sta portando ad alcun risultato, per entrambi.

    Link sponsorizzato

    Occorre arrendersi per andare oltre e superare il dolore,

    Forse il fatto di non riuscire a darle un aiuto concreto si spiega con questo equivoco iniziale, che nessuno dei due ha il coraggio di affrontare: lui non si dichiara apertamente, lei “approfitta” (in senso buono, vista la situazione) della benevolenza dell’amico per sopportare la difficile situazione. Si tratta di un doppio inganno: lui insegue una chimera, lei non riesce ad andare oltre il dolore della separazione, che probabilmente sarà l’argomento principe delle loro conversazioni, altra cosa che non aiuta.

    Un fatto è certo: le pene d’amore si superano da soli, al limite con l’aiuto di uno specialista, non grazie a qualcuno sempre presente e disponibile, come una mamma amorosa e comprensiva. Un amico può certo consolarti in qualche momento particolarmente buio, può distrarti, mostrarti le grandi risorse di cui ancora disponi, ma si deve fermare a questo, altro non può. Soprattutto se nel profondo del suo cuore l’aiuto offerto non è esattamente gratuito, ma vorrebbe dell’altro che non può avere. In questa storia ci sono due persone che si devono arrendere, per poter davvero ricominciare a vivere…

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    In amore vince chi fugge: sarà vero?
    I 7 tipi di ansia: come identificarli?
    Amaxofobia: quando guidare fa paura


     Commenti (5)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. ricdick963, Firenze (Toscana)
      Chi soffre per amore si può aiutare con una bastonata in testa per vedere se rinsavisce (il mondo è pieno di uomini e di donne migliori di chi fa soffrire).
    2. flueda669, Palermo (Sicilia)
      Io sto soffrendo maledettamente amo un uomo lui mi dice che mi ama ma non fa niente non c'è stato mai un bacio ... perché lui dice dai tempo a tempo ... a tre anni quanto devo aspettare ancora io piango sempre e la notte non dormo aiutami .. non riesco a levarmelo dalla testa ... ciao nirvam
    3. evelynebordeaux, BORDEAUX (Aquitaine)
      Anch'io ho un amico, che non ci siamo visti da 37 anni in Tunisia, e oggi da 14 mesi ci sentiamo e scriviamo tutti i giorni io lo amo, lui mi dice che e' solo una grande amicizia per lui, io abito a Bordeaux, lui a Cesena, allora che cose???
    4. novellas4, Aosta (Valle d'Aosta)
      Vero tutto vero... L'aiuto x l'altro deve essere disinteressato, se no non si arriva da nessuna parte... Si può finire a letto insieme, ma niente di più, e poi rimane l'amaro in bocca... Bravi complimenti a tutto lo staff di Nirvam... Ci aiutate in questo periodo di quarantena... Merci
    5. irrazionalverita, Bologna (Emilia Romagna)
      Molto interessante questo ultimo argomento che avete pubblicato... è doveroso fare i complimenti allo staff di nirvam: BRAVI!!
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina