• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Come arredare la propria casa risparmiando
    Arredare casa può essere una necessità assai costosa. Ma c’è un modo per risparmiare?

    Arredare casa risparmiando non è un’utopia. Coi giusti accorgimenti è possibile dotarsi di un arredamento originale senza dover necessariamente ripiegare sui mobili low cost. Ecco qualche consiglio da sfruttare per chi sta rinnovando la propria casa:

    Link sponsorizzato
    1. Reimpiegare mobili già in possesso

    Una vecchia credenza, un armadio della nonna, un divano con qualche anno possono essere integrati perfettamente nel contesto di un nuovo arredo, e spesso diventano il fulcro della casa. Provate a immaginare il vecchio mobile ridipinto e ammodernato, o il divano con una nuova fodera… gli arredi di una volta sono spesso resistenti e durevoli, fatti con materiali di pregio. Sarebbe un vero peccato buttarli via per scegliere l’ennesimo, anonimo mobile low cost!

    1. Visitare i mercatini dell’antiquariato

    Un modo per comprare ottimi mobili e complementi d’arredo spendendo poco è rivolgersi all’usato. Gli arredi usati possono dare alla casa un tocco vintage, “vissuto”, che può essere una strategia vincente per valorizzare l’insieme.

    1. Scegliere mobili in offerta o in esposizione

    I mobili in esposizione solitamente vengono ceduti a un prezzo enormemente ribassato. Puntando su questi avrete la possibilità di portare a casa un arredo di alta qualità a un prezzo più che abbordabile. Occhio anche alle offerte!

    Link sponsorizzato
    1. Puntare sulla stanza principale

    Qual è l’ambiente della casa che utilizzate di più? Potreste partire da questa considerazione per stendere un budget che valorizzi quella stanza in particolare. Un’idea è, ad esempio, investire sulla cucina scegliendo mobili più modesti per il salotto o viceversa, a seconda del vostro stile di vita.

    1. Crea arredi fai da te

    Per i più creativi, realizzare arredi e complementi d’arredo fai da te è un ottimo modo per risparmiare (divertendosi). Anche il riciclo creativo va molto di moda e permette di realizzare mobili e soprammobili originali partendo da oggetti vecchi.

    1. Scegliere bene i complementi d’arredo

    A volte un bel soprammobile può nobilitare una mensola economica, un bel quadro può dare luce a una stanza minimal, un lampadario può esaltare un ambiente ristretto. Scegliere con cura i complementi d’arredo, cercandone di originali e ben fatti, può aiutare paradossalmente a risparmiare sulla scelta dei mobili.

    1. Non comprare tutto subito

    Capita di farsi prendere dalla frenesia di riempire subito una casa vuota. Ma se si hanno pochi soldi a disposizione, si può iniziare a comprare gli arredi essenziali rimandando a un secondo momento l’acquisto di quelli “facoltativi”. Pensateci: in questo modo arrederete la casa come piace davvero a voi, prolungando nel tempo la gioia dell’arredare.

    Link sponsorizzato

    Questi erano i nostri consigli per arredare casa spendendo relativamente poco, senza doversi rivolgere per forza alle grandi aziende di mobili low cost. Un altro consiglio è scegliere mobili che siano rateizzabili a tasso zero, per avere la possibilità di fare un acquisto un pochino più costoso dilazionando il pagamento.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    I pericoli di fare terapia con l'intelligenza artificiale
    Perché accettare che i propri genitori invecchino è così difficile?
    Posizioni per dormire in coppia: quali sono le migliori


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina