Le contraddizioni nutrono l’amore, la serenità artefatta lo spegne. La via dell’inferno è lastricata di buone intenzioni, si dice. Che cosa significa? Che molto spesso mettiamo in campo azioni apparentemente giuste che si rivelano poi del tutto errate. È il caso di molte persone che si danno risposte sbagliate per risolvere i propri problemi di coppia. A prima vista, la soluzione sembra inevitabilmente scontata: una coppia che litiga non è felice e dunque lasciarsi sembra essere l’unica strada praticabile. Ma l’anima non funziona in questo modo, non vive nel mondo delle cause, ma in un regno misterioso dove convivono aspetti opposti della personalità, contraddizioni insanabili solo per la mente razionale che pretende di governare e controllare ogni cosa, sentimenti compresi.
In ogni amore autentico c’è lotta e passione. Giustamente ci si chiede: cosa mi sta dicendo la mia anima mandandomi il dolore che provo adesso, questa mancanza, questa nostalgia di lui, di lei, che riguarda il suo corpo, il suo odore, gli abbracci, i silenzi e, non da ultima, la sessualità? Sta dicendo che le fondamenta sulle quali si erge l’edificio di una coppia non sono quelle che pensiamo, non hanno a che vedere con un’idea edulcorata e artificiale dei rapporti umani. È l’intimità ciò che più di tutto unisce due persone, al punto che la litigiosità può rendere maggiormente desiderosi l’uno dell’altra.
Non sono i litigi a uccidere la coppia. Questo perché nel profondo, la rabbia dei litigi e il fuoco della passione sono due volti della medesima energia, la forza che ci tiene in vita. Purtroppo, se siamo preda di luoghi comuni che considerano una coppia sana quella che non litiga mai e una cattiva coppia quella che lo fa, finiremo per agire in modo contrario al nostro “interesse” o per dare dei consigli controproducenti. Chi può dire che, in un certo periodo, alla coppia non sia necessaria proprio una dose supplementare di litigi, magari per far uscire entrambi da una routine e da un torpore pericolosi? Perché giudicare subito, invece di percepire e aspettare?
L’eros unisce, il pensiero divide. Piaccia o meno, due persone non stanno assieme perché “hanno un progetto di vita in comune”, come afferma una frase fatta, o perché si stimano, vanno d’accordo e condividono gli stessi gusti o interessi. Stanno insieme perché una forza misteriosa e cosmica, Eros, le unisce e questa forza travalica tutto quanto la nostra mente razionale mette in campo per fare andare le cose secondo un disegno prestabilito.