• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Quanto conta il passato del partner?
    Un problema tipico al nascere di una nuova relazione riguarda il passato del partner: spesso qualcosa di questo passato arriva a turbarci, a riempirci di domande, a stimolare gelosia oppure imbarazzo. Ma perché il peso del passato è così forte? Occorre sempre gettarselo alle spalle?

    Una nuova relazione non parte mai da zero. Due persone che si incontrano oggi per la prima volta hanno dietro di loro un ricco passato, fatto di gioie e anche di molte sofferenze, che si portano dietro come un bagaglio a volte utile, a volte pesante.

    Quante volte siete stati abbandonati o presi in giro? Quante delusioni avete ricevuto? Certamente adesso siete più "corazzati" di prima e innamorarsi di nuovo vuol dire, prima di tutto, abbassare un poco questo livello di guardia.

    Link sponsorizzato

    È però naturale che in voi si creino determinate convinzioni, a volte riflessi in chiave pessimistica dei traumi passati. Frasi come "È inutile sforzarsi tanto gli uomini sono tutti uguali",

    "È inutile insistere tanto le donne pensano solo ai regali", "Meglio lasciar perdere, tanto farà come quello/a di prima e mi farò male", sono all'ordine del giorno quando si inizia una nuova storia.

    Come evitare questi pensieri? Ma l'amore presente vuole aprire il vostro cuore mentre la voce del passato cerca di richiudervelo.

    Se poi scoprite che nel passato del partner c'è qualcosa che vi disturba, ecco che la situazione peggiora. Magari lui o lei ha avuto una condotta sessuale che disapprovate, oppure ha preso decisioni nella vita che voi giudicate male.

    Tutto questo può far naufragare una relazione sul nascere.

    Ma sintetizziamo un poco: da un lato, il peso del ricordo agisce in voi sotto forma di paure; dall'altro, avete difficoltà a rapportarvi con il partner sapendo che c'è un "lato oscuro", piccolo o grande, nel suo passato.

    Link sponsorizzato

    Spesso la difficoltà di accettare il passato del partner è un riflesso della vostra difficoltà ad abbandonare il vostro. Siete arrivati fino a qui, dove siete oggi, avendo vissuto delle storie anche "sbagliate" per cui vi siete perdonati e progettate di andare avanti; ma dover perdonare il partner e andare avanti insieme è un altro paio di maniche, una sfida che vi chiede di accettarvi integralmente come persone proiettate al futuro, al di là delle false certezze su cosa credevate di aver superato e oggi si ripresenta.

    Il più difficile da accettare, in una nuova relazione, è il passato sessuale del partner. Il sentimento dominante in questo caso è la gelosia. Alcune persone sentono profondamente la cosiddetta "gelosia retroattiva", ovvero la gelosia per le relazioni passate dell'altro. Questo sentimento induce rabbia, insicurezza e talvolta anche un'ossessione legata al pensiero del tradimento. Non si tratta solo di insicurezza: entrano in gioco anche fattori culturali. Per le donne, è molto presente la preoccupazione di non essere la "migliore" rispetto alle precedenti relazioni; per gli uomini è al contrario molto più sviluppata la repulsione rispetto al mancato "possesso" totale della partner, che si vorrebbe illusoriamente vergine, compagna propria e mai di altri, da sempre e per sempre.

    Non ho consigli da dare che non siano apparentemente vaghi. Vivere nel presente è una sfida complessa, che mette in gioco grandi quantità di energia e di amore, soprattutto per se stessi. Quel che è certo è che per perdonare l'altro dovete prima perdonare voi stessi; per smettere di provare gelosia per le relazioni passate del partner, dovete prima accettare di essere amati, voluti e scelti oggi, nel presente, e diventare consci del vostro valore.

    Il bello delle relazioni è che sono un viaggio a due, ma il viaggio inizia dall'interno di noi.

    Infine, un ultima domanda, questa volta un po' più facile da disinnescare: "cosa penseranno gli altri?".

    A volte ciò che disturba in un nuovo partner non è il suo passato sessuale, ma piuttosto, globalmente, la sua reputazione. Nei secoli passati, questa era praticamente il più valido dei pesi da considerare: la reputazione di un uomo o di una donna proclamava la sua accettazione o meno nella società, nel paese, nella città. Oggi è apparentemente più semplice, ma potreste sentirvi ancora bloccati per paura che i vostri amici e parenti vedano di cattivo occhio la vostra relazione con una persona, per qualche motivo, di cattiva fama.

    Link sponsorizzato

    È comprensibile: ma se vi sentite attratti da una persona, prima di abbandonarla dovrete essere certi di averle dato la possibilità di farsi conoscere integralmente. Non possiamo valutare il partner pensando a ciò che diranno gli altri, come se facessimo tutti parte di una stessa mente pensante. Il giudizio sulla persona che amate spetta a voi e a nessun altro.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti (9)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. mon72, Vicenza (Veneto)
      Buongiorno a tutti ci sarebbe da scrivere tanto in questo articolo ma sintetizzo in poche parole.. dopo che il mio attuale compagno mi ha nascosto di avere mantenuto i contatti con la ex e quindi messaggiarsi regolarmente se non anche qualche visita pur già stando con me da mesi il grosso problema è aver negato la nostra storia e quindi quando la ex l ha scoperto ricevere ingiurie pesanti e minacce sotto casa.
      natali2500, Peschiera Del Garda (Veneto)
      Mamma mia che brutte robe ... e uno come fa a fidarsi ... Anche certe donne un po di eleganza
    2. prefo, Poggibonsi (Toscana)
      io in amore mi sento sfortunato
    3. valentino4582, Empoli (Toscana)
      Bellissimo articolo, sintetizza i rapporti tra uomo e donna.
    4. valentino4582, Empoli (Toscana)
      Bellissimo articolo, io ho sono vedovo, ho una relazione con una persona che a 18 anni conviveva, poi ha avuto una relazione da cui ha avuto tre figli, e' stata maltrattata dopo questa ha avuto altri partners e ogni tanto me lo ricorda questo mi urta in nervi, però penso che la gelosia pregressa sia più presente nell'uomo che nella donna prevale più il sentimento della ragione
    5. falcorosso2, Nettuno (Lazio)
      Il problema riguardo il passato è capire se può tornare o se è sepolto definitivamente. A volte non ce ne curiamo e invece continua a lavorare sottotraccia e può riservarci sgradite sorprese. Gli "ex" fino a che punto sono ex? This is the question...
    6. greta058, Torino (Piemonte)
      Ascoltiamo il cuore. Se colui/ei ti fa' battere il cuore il resto conta poco. Il passato non deve riemergere ed ogni emozione nuova insieme deve essere naturale e vissuta con serenità senza fare paragoni con chi abbiamo precedentemente frequentato. Stacchiamoci dal vecchio per vivere il nuovo amore. Ma sopratutto ascoltiamo il cuore.💖
    7. carm113, Firenze (Toscana)
      Sono d'accordo se trovi l'amore vero il resto non conta nulla
      rosi1955, Trieste (Friuli-Venezia Giulia)
      Approvo pienamente
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina