• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    E’ una scelta o una fuga essere single?
    Essere single può accrescere l’autostima ma attenzione a non alzare barriere al desiderio o il bisogno di controllo impedirà l’evoluzione personale

    Essere single ha indubbiamente diversi vantaggi, ma a volte si rivela una difesa, una fuga e non una scelta. È il caso di Giulia che ci racconta: "Dopo una dolorosissima separazione ho deciso che non avrei più condiviso la mia vita e i miei spazi con un uomo, se non per fare sesso quando ne avessi sentito bisogno. Da quando ho incontrato Davide, però, la mia determinazione è andata scemando. Il problema è che non riesco a lasciarmi andare. Anche mentre facciamo l’amore tengo sempre le distanze per non farmi coinvolgere. Non sono più abituata all’idea di avere un compagno e ho paura che legarmi di nuovo, non voglio soffrire e tengo alla mia libertà…”

    Link sponsorizzato

    La “singletudine” è diventata per la nostra lettrice un’abitudine a cui non è disposta a rinunciare. L’essere single rappresenta per Giulia una sorta di guscio dove si sente protetta e soprattutto “libera”. Essere single le permette di gestire il tempo a suo piacimento: non ha orari da rispettare, non si deve giustificare e può vivere relazioni senza sensi di colpa. Ma se da un lato essere single consente di mettere se stessi al centro della propria vita, anche intima, alla lunga rischia di impedire crescita: contrariamente alla vita di coppia, fatta di complicità e confronto vi è una sorta di chiusura e si vede la vita solo dal proprio punto di vista.

    Un guscio protettivo o una gabbia l’essere single?

    Alla lunga la singletudine non è il guscio che protegge e diventa una sorta di prigione in cui anche persino la sensualità potrebbe essere imprigionata. Giulia dovrebbe cercare di far in modo che l’essere single non diventi una condizione mentale di sicurezza e di confidenza, dove si sente a suo agio ma dove non si mette mai in gioco! Afferma di stare bene con te stessa, vuole vivere in autonomia e sente di avere più autostima: tutto questo è molto positivo anche da un punto di vista erotico, ma forse in questo modo s’innalza una barriera fra sé e gli altri e fra questi “altri” c’è proprio Davide. Quello che le mette più paura è perdere l’equilibrio emotivo, innamorandosi, ma questo… è già accaduto! Del resto, è giusto così: essere single può sembrare rassicurante perché ci si illude di tenere sotto controllo la situazione, le avventure non richiedono impegno, non ci si mette in gioco emotivamente e sentimentalmente, ma alla lunga tutto questo non soddisfa più.

    Link sponsorizzato

    Come aprirsi nuovamente all'amore

    Giulia non descrive il motivo della sua passata separazione, ma forse la sua scelta di essere single potrebbe celare la paura di fidarsi del partner e di scoprire lati spiacevoli di lui, ma anche o forse soprattutto di lasciarsi andare dal punto di vista sentimentale e sessuale. Il nostro consiglio è iniziare una nuova relazione passo dopo passo, senza vivere come un’invasione dei propri spazi la presenza dell’altro. Occorre coltivare la giusta distanza: non dedicare tutta sé stessa alla coppia, non trascurare gli interessi, non annullarsi per il partner. Cercare di “vivere insieme ma separatamente”. Così facendo, anche la sessualità sarà molto più intensa e profonda: un’intimità basata su complicità e reciproca seduzione è senza dubbio molto più appagante.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti (10)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. ricdick963, Firenze (Toscana)
      Il vecchio motto "meglio soli che male accompagnati " è sempre valido. Se non si è sicuri al 100% che il partner sia quello giusto, meglio desistere. Quasi tutte le persone sposate (anche quelle con matrimonio andato a buon fine) sono sommerse di rimpianti.
    2. luce486, Crotone (Calabria)
      Le persone non stanno qui per storie serie ma per passare il tempo a quanto pare.
    3. annamaria6332, Caltanissetta (Sicilia)
      io ho conosciuto un uomo uno voleva dei soldi di me molti e gli altri solo sesso volevano fare no conoscenza
    4. luce6667, Vicenza (Veneto)
      Solitudine molte volte porta vantaggio di ritrovare pace dentro di ogni di noi! Però purtroppo molte volte per lo stesso motivo ci sentiamo soli e sentiamo un vuoto infinito!!! Perché tutti abbiamo bisogno di amore e attenzioni, semplicemente perché ci fa sentire vivi e ad amati... penso che importante e crederci e non perdere mai speranza di vivere ancora e sorridere sempre guardando avanti con gli occhi illuminanti
    5. antonio4783, Calascibetta (Sicilia)
      Mi dispiace non sono bravo a scrivere lettere magari puoi aggiustare tu grazie
    6. degolai, Bologna (Emilia Romagna)
      come dice il vecchio adagio... chi fa da se fa per tre, se uno sta bene da solo si limita alle avventure, magari capitasse quella giusta che faccia cambiare idea, si ma deve essere giusta, nella maturita' si diventa molto esigenti
    7. vediamochesuc303, Roma (Lazio)
      È una scelta dettata dal fatto che non si trovano uomini!
    8. preciousthing, Venezia (Veneto)
      Ad maiora!!!
    9. liandr, Roma (Lazio)
      Da qualche parte ho letto qualcosa di interessante: l'amore e/o il rapporto che ne consegue dovrebbe essere come un tempio per definizione sacro. Se le colonne che lo sostengono sono troppo vicine o troppo distanti l'architrave cade ma alla giusta distanza tra le colonne ci sarà equilibrio ed il tempio resterà in piedi. Tutto qui. Quindi se una sola delle 2 colonne si avvicina o si distanzia troppo l'esito appare scontato.
    10. stornello, Bergamo (Lombardia)
      Ritengo che ci sia grande differenza tra essere single da sempre o diventarlo dopo una o più esperienze di vita di coppia.. Il punto di vista è notevolmente diverso di conseguenza il relativo comportamento, è un argomento troppo ampio e soggettivo per essere racchiuso in un commento, comunque grazie per questo spazio di libera espressione
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina