È normale essere tesi al primo appuntamento, soprattutto se la persona che andremo ad incontrare ha un potenziale di interesse e di attrazione molto forte per noi. Ed è anche ovvio, nel corso del primo e più o meno impacciato dialogo a due, che ognuno tenti di porsi nel modo migliore per piacere all'altro. Nel corso del primo appuntamento, di solito, non si dicono mai delle vere e proprie bugie (che sono controproducenti in modo lampante) ma, molto spesso, assistiamo a una buffa fiera delle mezze verità o delle esagerazioni, sia da una parte che dall'altra. Per fortuna, se ci saranno, come speriamo, altri appuntamenti, ci si ritroverà presto a riderne insieme. Quali sono le piccole bugie più gettonate ai primi appuntamenti?
Secondo un recente sondaggio, condotto su circa 8000 partecipanti, gli uomini tendono a "esagerare" di più rispetto alle donne, quando si tratta del primo incontro. Su che cosa? Per le donne over 30, si "bara" solitamente sulla propria età, togliendosi due o tre anni. Gli uomini, invece, tendono a esagerare sul proprio conto in banca.
Magari non è proprio così. Sono innumerevoli le storie iniziate puntando al suo migliore amico/a, o semplicemente non scommettendo troppo su lui/lei, per poi invece trovarsi seduti allo stesso tavolo proprio con chi, di primo acchito, non ci colpiva così tanto. Ma un complimento innocente come questo può far piacere, e può presto trasformarsi in un sentimento vero.
Se lui/lei ti parla di un film che trova un caposaldo della cinematografia mondiale, che trova il migliore che abbia mai visto o vi fornisce qualsiasi altra entusiastica recensione, sarà quasi scontato che rispondiate di adorarlo anche voi, nonostante non lo abbiate mai visto. Spererete in cuor vostro che il dialogo su quel tema si concluda così ma, nel malaugurato caso che l'altro rincari la dose, sfodererete un imbarazzato e amplissimo sorriso e poi cercherete di cambiare argomento nel modo più rapido e indolore possibile.
Variante della bugia precedente, ma in ambito musicale. Avete notato che la maggioranza delle persone, interrogata su che musica ascolti, risponde "ascolto di tutto" per cavarsi dall'imbarazzo? In campo musicale la quantità di imbarazzi e di sparate possibili è pressoché infinita. Naturalmente la cosa può declinarsi, in modo simile, anche in altri campi dell'arte e dell'intrattenimento: libri, mostre...
Molte persone sono convinte che professarsi amanti dell'ambiente aiuti a fare colpo; sicuramente, dichiararsi sciatti da quel punto di vista non aiuta la conquista. Chi è amante del verde, in generale, ha più chances perché dà all'altro l'impressione di essere una persona più matura, protettiva e responsabile delle altre: come lo è con la Natura, così lo sarà nella relazione. Così, magari, anche se le vostre abitudini green consistono soltanto nel fare la raccolta differenziata, tenderete comunque a suggerire che in realtà fate molto, molto di più.
La frase più gettonata, che non ha bisogno di ulteriori esplicazioni. "Anche io" può essere l'anticamera dell'amore oppure della graticola. Ma sentirsi simili, e crederci davvero, a volte è tutto quel che serve.
E voi, vi ritrovate in queste "bugie innocenti"? Ne avete detta qualcuna o ne avete altre da suggerire?