• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    La musica influenza la scelta del partner?
    Che la musica abbia un certo potenziale nel canalizzare le emozioni lo si sa; ma alcune nuove teorie sostengono in modo inaspettato la connessione fra melodia e corteggiamento, affermando che la scelta del partner possa essere influenzata anche dalle note musicali, l'ascolto delle quali renderebbe più attraenti i volti delle persone.

    La musica, che si intenda come canto, danza o melodie strumentali, era già stata oggetto di studio in passato da parte degli scienziati. Essi avevano riconosciuto la sua funzione biologica e sociale, che si evidenziava nei legami più intimi fra le persone: ad esempio il rapporto madre-figlio (la culla del piccolo con il suono). La musica agiva anche sulla nascita dei gruppi sociali, diventandone un fattore di aggregazione (con il riunirsi assieme per cantare o danzare).  Inoltre, analogamente al mondo animale dove il suono, come il canto degli uccelli, ha assunto una funzione espressamente riproduttiva, anche per gli esseri umani la musica è sempre stata vista come una componente del corteggiamento “romantico” pensiamo ai poemi antichi, alle ballate medioevali, alle rappresentazioni teatrali che hanno eretto la musica a strumento di conquista in amore.

    Link sponsorizzato

    Secondo una ricerca condotta dall’Università di Vienna, la musica ha un ruolo importante anche per l'attrazione stessa: nell'esperimento si è visto che la percezione della bellezza di un viso maschile aumentava, nelle donne testate, dopo aver ascoltato una musica la quale, appunto, fungeva da elemento catalizzatore dell’attrazione femminile verso il maschio.

    A prescindere dalle ricerche scientifiche, il ruolo determinante della musica nel processo di attrazione e innamoramento deriva da molteplici fattori: 

    • La musica è un linguaggio universale: può unire gente di varie estrazioni sociali, culture, nazionalità in un unico sentire, rende cittadini del mondo anche senza bisogno di un linguaggio comune. Pensiamo ai movimenti giovanili del passato che hanno utilizzato la musica come messaggio sociale: la contestazione del ’68, le manifestazioni contro la guerra del Vietnam sono un esempio di come alcuni valori sociali e politici abbiano potuto essere veicolati attraverso la musica come strumento di diffusione di massa. In un rapporto a due la musica può far innamorare anche senza capirsi a parole, tanto è forte il suo potere sulle emozioni. 
    • La musica influenza la psiche: lo stato d’animo di una persona può cambiare notevolmente in presenza suoni e melodie. Un certo tipo di musica, come l’heavy metal ad esempio, può aumentare l’aggressività e lo spirito di competizione mentre la musica classica e melodie simili contribuiscono a rilassare, ad alleviare sensazioni dolorose o di stress. Si sostiene che ascoltare musica assieme al partner possa potenziare sensualità ed erotismo; del resto per creare la giusta atmosfera ci si affida spesso alle note… 
    Link sponsorizzato
    • La musica agisce sulla vita amorosa: il tipo di musica preferito può aiutare a conoscere una persona al primo appuntamento. Molte volte, infatti, la musica rientra fra gli argomenti sfoderati per conoscersi a vicenda: il genere musicale è collegato al carattere di una persona più di quanto si immagini e può costituire un elemento di contatto e di condivisione. Per il resto è risaputo che una cena a lume di candela condita da una musica romantica è da sempre l'ambiente-tipo della seduzione e qui la musica si fa propiziatoria per gli incontri d’amore. La musica fa bene anche alla coppia consolidata perché crea condivisione ed è fonte inesauribile di discussioni e nuove scoperte per gli appassionati.
    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Superare una rottura sentimentale: la scienza rivela quanto tempo serve davvero
    Coppia e red flag: che cosa sono e come riconoscerle per tempo
    7 frasi motivazionali per superare la paura del cambiamento


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. silviasuperneky, Caprarola (Lazio)
      Non. Così ma che discorsi falsi
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina