• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Si può tradire pur amando?
    Molte persone si pongono questa questione, sia in prima persona che andando alla ricerca di eventuali motivazioni del partner che ha tradito. Ecco che cosa ne pensa la dott.ssa Serenella Salomoni.

    La psicologa e sessuologa Serenella Salomoni è autrice, nel suo blog, di un interessante intervento volto a dirimere la questione tradimento: molte persone le hanno infatti domandato se sia possibile tradire una persona nonostante la si ami.

    Per svelare subito la risposta: no, tradire pur amando non è possibile, o meglio: tradire non può essere considerato un atto di amore.

    Link sponsorizzato

    La frase "sto tradendo per amore" o "pur amando" nasconde invece, molto più spesso, un tentativo di allontanare i sensi di colpa inventando scuse un po' traballanti. C'è comunque una sorta di zona grigia, quella in cui si tradisce lasciando indizi appositamente per farsi scoprire, e che potrebbe invece nascondere una ricerca disperata di attenzioni, soprattutto da parte di chi soffre della dipendenza affettiva.

    Torniamo un attimo indietro e distinguiamo alcuni tipi di tradimento:

    • Tradimento terapeutico: quello che si attua credendo (o volendo credere) che farà bene alla coppia. Il tradimento non ottiene praticamente mai questo effetto, può invece generare ripicche da parte del partner.
    • Tradimento compulsivo: quello proprio dei traditori seriali, con caratteri quasi di dipendenza dall'atto in sé.
    • Tradimento per vendetta: un vero e proprio atto punitivo nei confronti del partner.
    • Tradimento emotivo o tradimento di cuore: quello che dà meno sensi di colpa al traditore, in quanto frutto di istinti genuini, ma anche il più facile da scoprire. 

    La dott.ssa Salomoni parla, indagando la querelle sul tradire per amore, del primo tipo di tradimento, quello terapeutico: è precisamente questa la tipologia messa in atto da chi tradisce sì, ma tenta poi di farsi scoprire e crede di risolvere i propri problemi di coppia o personali attraverso questo meccanismo.

    Come si è visto, il meccanismo è giudicato dagli esperti decisamente fallimentare; se quindi state meditando di tradire o avete già tradito con queste motivazioni, il consiglio è di approfondire il dialogo con se stessi andando alla ricerca del vero motivo, del vero problema.

    Link sponsorizzato

    State facendo i conti con un partner disattento, abusante, a sua volta traditore? Oppure sentite che la vostra relazione sta stagnando, non vi soddisfa, state perdendo l'amore?

    Forse questo tradimento può diventare davvero un aiuto, non in sé, ma in quanto spinge a riflettere profondamente sulla natura del patto di coppia che è andato rompendosi.

    Chiaramente gli psicologi, oltre a sconsigliarvi di tradire (non solo per motivi morali, ma anche per le conseguenze spiacevoli per tutti), vi incoraggeranno, a questo punto, a intraprendere una terapia di coppia o a decidere con coscienza di interrompere la relazione.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE


     Commenti (4)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. sarah392, Roma (Lazio)
      Per tentare uno scambio di opinioni serio e, soprattutto, utile a capire, bisognerebbe bandire da subito tutte le formule moralistiche. La vita è infinitamente più complessa affascinante problematica.
    2. password5543, Pordenone (Friuli-Venezia Giulia)
      È un detto,"chi ama non tradisce"però non si può giudicare sempre per chi lo fa, credo che nella vita tutti almeno una volta hanno tradito sia mentalmente o fisicamente e altrettanto siamo stati traditi, il motivo lo stabilisce la situazione nella quale siamo o il DNA
    3. mente_forzacuore, Barberino Di Mugello (Toscana)
      Bello... Grazie per questi Consigli
      mocuisle, Roma (Lazio)
      Mi è capitato di tradire per vendetta, Naturalmente non ho risolto nulla, ma mi sono sentita molto meglio! Come dice anche la psicologia la vendetta è un autodifesa del proprio cervello
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina