• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Bruciare le tappe in amore
    Molte coppie vivono storie d'amore intense ma molto veloci - spesso troppo.

    Molti osservatori notano che è piuttosto frequente imbattersi in relazioni amorose che crescono e si sviluppano troppo in fretta; tante sono le coppie che bruciano le tappe e si ritrovano dopo poco tempo con la sensazione di avere già dato tutto. Questo accade soprattutto ai giovani e alle persone di età più avanzata, le quali tendono a percepire il tempo come una minaccia e desiderano accelerarlo per sentirsi più sicuri. Ma accade anche per chi ha l'abitudine a cercare altre relazioni quando non si è ancora ripreso da una rottura recente.

    Link sponsorizzato

    I segnali che la relazione si sta sviluppando troppo in fretta sono molti e ogni coppia ha i suoi. L'idea alla base di tutti è che certe conquiste che normalmente richiedono del tempo vengono fatte molto presto. C'è chi, dopo i primi incontri, trascorre molto spesso le notti a casa del partner e chi dopo poche settimane insieme convive; c'è chi dopo pochi mesi pensa a un matrimonio o a un figlio e chi, semplicemente, fin dopo il primo appuntamento non può smettere di contattare il partner. Ancora, c'è chi dona subito tutta la sua fiducia e chi si lascia andare senza paracadute.

    Intendiamoci, esistono amori miracolosi che, pur nati e cresciuti in un tempo vertiginosamente rapido, danno ottimi frutti. Per farne un esempio vorrei citare il sociologo Zygmunt Bauman, tutt'altro che aderente all'ideologia del fast love, che raccontò: "Quando incontrai mia moglie Janina, capii subito che non avevo bisogno di cercare ancora. Fu amore a prima vista. Nel giro di nove giorni le feci la proposta di matrimonio". Ma poi restarono insieme per sessantadue anni, fino alla morte di lei. Altri tempi, forse.

    Ma gli altri? Gli altri "amori veloci" per quanto siano belli nascondono dei rischi da considerare. Non c'è niente di male se, spinti dall'entusiasmo, ci si apre subito completamente all'altro: ma se non si ha di fronte la persona adatta, si rischia di esporsi a delusioni cocenti. Quando poi parliamo di scelte importanti come convivenza, matrimonio ecc, una iniziativa presa alla leggera potrebbe provocare non solo ripensamenti, ma anche problemi pratici importanti.

    Link sponsorizzato

    A volte sul nostro cammino incontriamo persone che sono come delle fiammelle: calde, scintillanti, luminose ma anche brevi nel loro fiammeggiare. Gli amori che corrono veloce, spesso sono così: scaldano un periodo della vita ma non sono destinati a durare. Sta a noi regolarci e avere cura di noi stessi, attenti a non mettere il nostro destino in mani di cui non possiamo ancora fidarci. Chi ha cura di se stesso sa proteggere la propria parte più intima e per questo può lasciarsi andare in modo più sicuro alle esperienze travolgenti e bizzarre che la vita gli offre. Chi poi ha una opinione sana di se stesso sa che l'amore veloce è un'esperienza possibile, ma non obbligata: chi è davvero interessato sa anche aspettare, scalare la marcia, rallentare al momento giusto senza perdere il filo sottile che lo lega all'altro.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Negging, ovvero quando un complimento non lo è. Come riconoscerlo e difendersi
    Sindrome dell’anatra galleggiante: perché fingiamo che tutto vada bene quando in realtà non è così?
    Non dovresti chiedere scusa troppo spesso!


     Commenti (4)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. laura6220, Cagliari (Sardegna)
      Il colpo di fulmine..è proprio dell'eta'adolescenziale o liceale... a una certa eta'... la ragione ha il suo sopravvento... mai fidarsi... si ci studia e poi... tutto dire... conoscere... x non essere delusi da situazioni. Sconvolgenti
    2. ovetto12, Roma (Lazio)
      Il colpo di fulmine esiste e puo durare anche la vita stessa, ma gran parte delle volte ci rimani fregato x esperienza personale
    3. novellas4, Aosta (Valle d'Aosta)
      Io penso che il colpo di fulmine esiste... ma credo, si basi sull'attrazione, fisica... È comunque x esperienza personale... finisce ... male... poi mai dire mai... le vie dell'amore sono infinite...
    4. fantasiosa8, Brescia (Lombardia)
      Il cosiddetto "amore a prima vista" penso non sia in realtà pura attrazione fisica spesso del tipo "colpo di fulmine adolescenziale" Mancano componenti come empatia mentale ed emotiva per non parlare di quella affettiva che richiede molto più tempo.. E poi per amare occorrerebbe uscire da sé stessi e proiettarsi verso l'altro: cosa sempre più difficile considerato il narcisismo dilagante sia al maschile che al femminile..
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina