• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Va bene restare amici degli ex?
    La questione dei rapporti con un ex è un tema eternamente dibattuto, tuttavia alcune ex-coppie hanno davvero la possibilità di diventare migliori amici senza traumi.

    La tendenza a rimanere in contatto attivo con gli ex partner, fino a farne addirittura i propri migliori amici, è piuttosto diffusa. Uno dei motivi potrebbe essere la crescente atomizzazione della società contemporanea: non accade di rado che la cerchia sociale più intima delle persone sia talmente stretta da limitarsi al partner e a pochi altri. Perciò, dopo la fine di una storia, è proprio l'ex a risultare il migliore candidato per una ipotetica amicizia. Gli anglofoni hanno dato a questi bizzarri legami addirittura un nome - o meglio, una sigla - che è FREX (friend + ex).

    Link sponsorizzato

    Ma restare amici del proprio amore passato è una buona idea? Dipende.

    I migliori candidati per costruire un legame sincero e piacevole sono coloro che si sono lasciati in modo consensuale, perché magari la passione si era spenta, ma senza traumi: coloro che, insomma, si sentivano e si sentono "fratello e sorella" possono essere potenzialmente ottimi amici. Lo stesso dicasi per le cosiddette coppie storiche, persone che si sono lasciate da molto tempo e non hanno sperimentato più gli strascichi e le ricadute tipici di molti amori finiti.

    L'ostacolo per costruire una sana relazione amicale con l'ex sono, in effetti, proprio quei maledetti "strascichi": quasi mai una coppia decide di lasciarsi in modo davvero consensuale e c'è spesso un partner che, anche senza confessarlo, cova risentimento, dolore e delusione.

    Spesso sono proprio questi ex delusi e ancora innamorati a tentare di convertire un amore finito in un'amicizia, pur di restare accanto alla persona del loro cuore senza sperimentare il trauma del distacco totale. Se si ha il sospetto che il proprio caso sia uno di questi, sarebbe meglio optare per la distanza e non tentare di forzare le cose.

    I rischi associati a un'amicizia con l'ex partner potrebbero essere vari: uno su tutti, la gelosia. Non è insolito che uno degli ex coltivi sottotraccia un sentimento di gelosia nei confronti delle nuove conquiste dell'altro, sbilanciandosi in paragoni tra sé e gli altri oppure praticando una sorta di voyeurismo controllante. Un altro rischio possibile si profila quando le antiche discussioni non sono state dimenticate e tendono a riemergere, potendo ancora ferire entrambi.

    Link sponsorizzato

    Occorre poi stare attenti a non oltrepassare la linea invisibile che separa i gesti fisici dell'amicizia da quelli dell'amore. Anche se un tempo avete vissuto in grande intimità fisica con la persona che ora è vostra amica, non dovreste mai compiere gesti equivoci come, ad esempio, i baci. Potete raccontarvi quello che volete, ma esistono dei codici di comportamento ben definiti passati i quali il rapporto inizia a farsi torbido e a lasciare le sue ferite. Perciò: attenzione.

    Se riuscite a scansare questi pericoli e se riconoscete che davvero il rapporto passato non ha lasciato tracce (se non la stima reciproca e il piacere di stare insieme), complimenti! Il vostro o la vostra ex potrebbe davvero diventare il vostro migliore amico, dando luogo a un legame pienamente soddisfacente in grado di apportare un enorme benessere a entrambi.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    La friendzone: cos’è e come comportarsi
    Perché in un matrimonio non è facile perdonare
    Le 4 cose più temute dai single


     Commenti (3)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. mirtarut, Novara (Piemonte)
      D'accordissimo... non ci riuscirei, mai e poi mai... anzi, questa storia la sto vivendo e non ho voluto la sua amicizia (lui sì... anzi, l'ha chiesto proprio...) perché lo amo ancora... Voglio guarire, ma lui no, è vanitoso, perché gli farebbe piacere ... a me, no. Non mi trovo pentita, l'ho bloccato da tutti i social!
    2. marisanatura, Catania (Sicilia)
      Io volevo lasciarlo tempo fa ma nn ci riuscivo lui mi trattava male mi faceva piangere nn mi dava affetto nn mi dava attenzioni e stavo sempre arrabbiata e scontrosa e lui si adirava ancora di più e mi azzittiva e io piangevo mi logoravo dentro il perché nn mi sta vicino il perché nn mi ama come gli altri
    3. disperato53, Molfetta (Puglia)
      sono reduce da una relazione interrotta un paio di mesi fà; la mia ex mi ha chiesto di rimanere amici ma non ci riesco perché ogni volta che ci incontriamo ancora il mio cuore batte per lei. Forse è ancora troppo presto??
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina