• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Qual è il limite da non superare se lui flirta con tutte
    Non può fare a meno di corteggiare ogni donna gli capiti a tiro, anche in nostra presenza. Un “rituale” dei molteplici significati, molti dei quali, secondo gli esperti, ci vedono coinvolte in prima persona. Perché accade e come bisogna reagire? Qual è il limite da non superare?

    Secondo la psicologa milanese Veronica d’Aloi, se il nostro compagno non può fare a meno di flirtare con ogni donna gli capiti a tiro, il messaggio che invia va oltre il piacere della conquista.

    Link sponsorizzato

    Due i casi, secondo l’esperta: può avere intenzioni dirette, per così dire, e portare avanti un corteggiamento che, spera, sfoci in un rapporto sessuale. Ma è anche possibile che il suo atteggiamento manifesti una profonda insicurezza e flirtare con una o più donne serva a consolidare la sua autostima.

    Partiamo dal primo caso. Se il nostro compagno è realmente attratto da un’altra donna, difficilmente la corteggerà davanti a noi. Il fatto che faccia il galante con altre in nostra presenza, quindi, dovrebbe bastare a rasserenarci. Più complesso il caso di un uomo in cerca di conferme. Una possibilità tutt’altro che remota, secondo l’esperta, per cui «la mascolinità, oggi, attraverso una fase di profonda crisi e incertezza. Ecco allora che la conquista di una donna diversa dalla propria partner diventa uno strumento per ribadire il proprio potere seduttivo, a se stesso e al mondo intero”.

    Spesso, a galvanizzare un partner “birichino” è proprio la presenza della compagna. Il rituale del corteggiamento, in questo caso, è un messaggio che l’uomo desidera inviare alla moglie/fidanzata. Fondamentalmente, una richiesta di attenzioni. Ma non solo: flirtare apertamente con altre può rappresentare uno stimolo sessuale per la coppia “stanca” in cerca di eccitanti varianti. Talvolta, la partner è complice silenziosa del rituale, che accetta di buon grado; in altri casi, invece, è infastidita dall’atteggiamento “libertino” del compagno.

    Link sponsorizzato

    Ma qual è la linea di confine che lui non dovrebbe superare? Stephanie Coontz, docente di Storia della famiglia alla Evergreen State College negli Stati Uniti, sostiene che oggi le coppie hanno iniziato a negoziare i termini della loro monogamia. Se un tempo le regole dell'impegno erano rigide, sebbene non fossero scritte, oggi le coppie stanno rivedendo i loro ruoli. Fino a qualche decennio fa gli uomini avevano il diritto di allontanarsi e ci si aspettava che le mogli chiudessero gli occhi sulle loro infedeltà. Oggi le donne esigono gli stessi standard di fedeltà dai loro partner e i rapporti sono diventati più intimi e allo stesso tempo più difficili. Ci sono molte più opportunità: viaggi di lavoro per entrambi i partner e la proliferazione di strumenti che possono favorire un tradimento. Inoltre, le donne sono più consapevoli dei propri bisogni sessuali. La parità ha portato entrambi i partner ad avere aspettative molto elevate che possono portare a incidenti di percorso e a delusioni maggiori.

    Il dottor David Barash, biologo evoluzionista e co-autore di The Myth Of Monogamy, scritto con la moglie Peggy Vaughan, psichiatra, dice che la maggior parte delle coppie è aperta alle tentazioni ma poi sceglie la monogamia. In altre parole, quando si esaminano le diverse opzioni alla luce del giorno (e non al lume di candela), salta fuori che tradire è troppo doloroso o complicato da gestire. E alla fine il partner preferisce limitarsi a flirtare senza andare oltre.

    Ogni coppia ha le sue regole e ciò che tu provi va considerato con grande attenzione: se non tolleri un atteggiamento troppo flessibile da parte del partner è importante che tu chiarisca che per te questo atteggiamento è inaccettabile. Nel modo giusto, però: scegliendo il momento opportuno per avviare il dialogo (quando non siamo arrabbiate), evitando recriminazioni e accuse, valutando lo stato di “salute” della coppia. Il tuo obiettivo è avvicinarti al partner, non di allontanarti e di valorizzare l'onestà e l'apertura nel vostro rapporto.

    Se decidi che per te è importante affrontare la questione, assicurati di restare concentrata sul problema. Non partire per la tangente e non parlare di altri problemi: cerca di restare dentro l'argomento che ti sta a cuore, spiega perché non ti senti rispettata e tieni questa questione al centro della conversazione.

    Link sponsorizzato

    Parlare con il partner ti aiuterà a trovare la soluzione migliore e a trovare un accordo comune. Punta sulla negoziabilità: spiegagli perché è così importante per te e per la vostra coppia e che la tua intenzione è quella di rafforzare la fiducia. Usa le parole "mi sento" e accertati di far comprendere all'altro perché questo accordo per te è così importante.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    La friendzone: cos’è e come comportarsi
    Perché in un matrimonio non è facile perdonare
    Le 4 cose più temute dai single


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina