• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Le persone vitamina: donatori di energia positiva
    Le persone vitamina, al contrario dei vampiri energetici trasmettono positività a chi è in contatto con loro. Scopri se sei una persona vitamina anche tu!

    Ci sono conversazioni che esauriscono e sfiniscono, che vi lasciano tornare a casa di cattivo umore anche se l'occasione era festosa: questa è la sensazione più comune che si ha quando si ha a che fare con i cosiddetti vampiri energetici. Ecco, le persone vitamina sono l'esatto contrario: per quanto possano vivere e condividere situazioni spiacevoli, non ruberanno mai con questo la tua energia ma anzi, la moltiplicheranno. Perché, a differenza dei vampiri energetici, le "vitamine" hanno un atteggiamento decisamente positivo e propositivo nei confronti del mondo e molta fiducia in se stesse.

    Link sponsorizzato

    Sei una persona vitamina? Dai un'occhiata a queste caratteristiche tipiche:

    • Le persone vitamina sono ascoltatori attivi ed empatici: sono capaci di ascoltare davvero, capendo ciò che si dice loro, non interrompendo. Immagazzinano informazioni ed energie positive dagli altri: ecco perché sanno anche restituirle. 
    • Le persone vitamina sanno risolvere i problemi o almeno ci provano sempre: sono tipi abbastanza pratici. Quando c'è un problema cercano attivamente una soluzione, molto più dei vampiri energetici che invece hanno un atteggiamento più passivo (il che li rende più propensi al lamento che all'azione). 
    • Le persone vitamina sono fondamentalmente ottimiste: per loro gli ostacoli non sono tragedie, ma problemi risolvibili. Questa semplice considerazione, anche se agli scettici appare semplicistica, è in grado di cambiare di molto l'azione sociale di una persona. Chi crede che si possa sempre cercare una soluzione è in grado di stimolare gli altri a cercarla. 
    Link sponsorizzato
    • Le persone vitamina hanno senso dell'umorismo: sanno farti ridere e amano fare battute. 
    • Le persone vitamina sono meno criticone della media: chi è ottimista, cerca le soluzioni, è empatico e pratico è molto meno propenso a scivolare nella lamentela e nella critica. Il che è ottimo perché le conversazioni polemiche non sono così piacevoli da ascoltare. 
    • Le persone vitamina vivono nel presente: l'avete capito, si tratta di gente pratica e concreta. Una persona vitamina sa come rendere migliori le vostre giornate perché le vive per come sono, senza pensare a ieri né a domani. 

    Queste caratteristiche rendono le persone vitamina una preziosa compagnia, in quanto riescono a stimolare negli altri il desiderio di migliorare la propria vita e non quello, contrario, di cedere al disfattismo e alle lamentele. Tutto ciò è molto diverso dall'atteggiamento dei vampiri energetici che puntano a schiacciare coloro che hanno vicino. Le persone vitamina, così pratiche e ironiche, sono piuttosto rare, ma averne almeno una nel proprio gruppo di amici è decisamente una fortuna!

    Link sponsorizzato

    Concludiamo dicendo che anche chi non si riconosce nel ritratto della persona vitamina può sempre diventare tale in un certo periodo della vita. Anche se non si è per natura particolarmente ottimisti o pratici, a volte basta cambiare il proprio atteggiamento nei confronti dei problemi per trasformarsi facilmente in una persona vitamina, stimolo prezioso per gli altri e per sé.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Hai comportamenti tossici? Come identificarli e cosa fare per migliorare le tue relazioni
    7 modi attraverso i quali le persone insicure cercano di sentirsi importanti
    Nervosismo (il nervoso): come si presenta e come combatterlo


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina