Si sente sempre parlare di persone tossiche, ma la verità è che ciascuno di noi può essere tossico per qualcun altro quando attua certi comportamenti. Sostituiamo allora il concetto di persona tossica con il concetto di comportamento tossico (disfunzionale) e vediamo come è possibile uscire da questo schema negativo che avvelena le relazioni.
Per combattere i comportamenti tossici è prima necessario riconoscerli. Questo processo richiede una grande capacità di introspezione e un’ancor più grande onestà intellettuale. Non è semplice, infatti, renderci conto di quando ci comportiamo in modo tossico, perché tendiamo sempre a difenderci e a trovare alibi.
Esempi di comportamenti tossici possono essere:
Come fare per arginare questi comportamenti tossici quando li riconosciamo in noi stessi? Il primo passo è certamente l’autovalutazione: come abbiamo anticipato, renderci conto che talvolta siamo persone negative è il primo passo per correggere il nostro comportamento. Se abbiamo il dubbio di stare attuando un comportamento tossico possiamo provare a chiedere un feedback alle persone che ci stanno intorno, innescando un dialogo chiarificatore e pacificatore.
La strada per uscire dalla rete dei comportamenti tossici coincide quasi sempre con un percorso di crescita personale. Infatti nessuno di noi è cattivo, ma talvolta ci comportiamo in modo negativo perché non sappiamo reagire bene all’ambiente, a certe persone o a certi stimoli. Identificare i propri trigger e lavorare per rispondere loro in maniera più efficace richiede una forte introspezione, una capacità di andare a ritroso nel tempo e una volontà di sostituire un comportamento appreso con uno meno “facile” ma più efficace. A volte per fare questo lavoro è necessario rivolgersi a un counselor o a uno psicoterapeuta.
Ma perché affrontare tanta fatica per uscire da un comportamento tossico? La risposta più semplice è che comportandosi “bene” si giova all’ambiente in cui si è inseriti e si rendono gli altri più felici. Ma il vero motivo per rompere il circolo della negatività è interiore: una persona meno tossica è una persona più felice, più centrata, più soddisfatta di sé e anche più amata. Uscire dai comportamenti tossici significa riguadagnare terreno nelle relazioni, costruendo legami più stabili e appaganti, e significa essere un partner più desiderato, un genitore più rispettato, un capo più popolare.
Che ne dici? Vale la pena?