• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Trucchi e consigli per non mollare la palestra
    Con l'arrivo dell'autunno hai deciso di iscriverti in palestra ma non riesci a mantenere la costanza nell'allenamento? Ecco qualche trucco che può aiutare ad accrescere la tua motivazione, evitandoti di trascurare gli allenamenti.

    Iniziare ad allenarsi in palestra con alte aspettative per poi perdere molto presto l'entusiasmo è storia comune. È così che, nonostante i buoni propositi, l'alta attività fisica iniziale finisce per diradarsi nel tempo fino al definitivo abbandono della palestra (con conseguente "spreco" dell'abbonamento). Ma c'è qualche trucco che possiamo utilizzare per tenere alta la motivazione ad allenarci? Ecco alcuni consigli che possono essere utili per ridurre il rischio di "gettare la spugna".

    Link sponsorizzato
    • Scegli con cura la palestra e il tipo di attività cui dedicarti. 

    Suggerire di scegliere una palestra nelle immediate vicinanze di casa o dell'ufficio può apparire banale, eppure non è escluso che prezzi particolarmente accattivanti rischino di dirottarti su palestre più lontane. Ma il luogo dell'allenamento, per mantenere la costanza necessaria, deve essere realmente comodo da raggiungere: meglio privilegiare questo aspetto piuttosto che eventuali offerte accattivanti ma poco raggiungibili. Tutto questo, naturalmente, purché nella palestra vicino casa siano disponibili attività che ti piacciono. Infatti, gli ingredienti base della motivazione sportiva sono la comodità, ma anche la disponibilità di allenamenti interessanti. Alcune persone scelgono determinati tipi di allenamento in base alla quantità di calorie bruciate: purtroppo, se un'attività sportiva non piace, i benefici che questa promette non basteranno a tenere alta la motivazione e sarà più facile abbandonarla. Meglio puntare su attività meno specifiche ma che trovi in qualche modo divertenti.

    • Stabilisci degli orari inflessibili. 

    Il modo migliore per mantenere la costanza in palestra è stabilire giorni e orari fissi, considerandoli come veri e propri "orari d'ufficio" (stavolta non per i soldi, ma per il tuo benessere). Adotta nei confronti di questo impegno lo stesso approccio che hai nei confronti degli appuntamenti lavorativi: si possono annullare, sì, ma solo per casi di vera forza maggiore. 

    • Qualità, non quantità! 
    Link sponsorizzato

    Se non sei abituato a fare sport, iniziare con un alto livello di attività sarebbe controproducente. Infatti, preso dall'entusiasmo, potresti allenarti in modo troppo intenso, stressando i muscoli e stancandoti eccessivamente. Questo potrebbe indurti a mollare presto la palestra. Il segreto è iniziare con livelli di attività bassi e aumentare gradualmente: in questo modo l'allenamento sarà di maggiore qualità e, con il tempo, ti appassionerà sempre di più.

    • Allenati con un amico, un collega o con il partner. 

    Allenarsi insieme a qualcuno con cui ti trovi bene può essere utilissimo per incrementare la tua motivazione. Per prima cosa, l'appuntamento in palestra diventerà non solo un momento di benessere ma anche di divertimento; poi, la presenza di un'altra persona ti farà sentire meno "giustificato" nel saltare un allenamento. Una sorta di doppio controllo che può aiutare entrambi a raggiungere l'obiettivo della costanza.

    • Non coltivare false aspettative. 

    Molte persone smettono di allenarsi perché non vedono risultati. In realtà, troppo spesso, la pubblicità ci induce a credere che facendo sport perderemo velocemente molti chili e diventeremo iper-tonici nel giro di qualche settimana. Non funziona così: l'allenamento, per mostrare dei veri risultati sul piano del fisico, ha bisogno di tempi lunghi. Aspettative irrealistiche o ansia da risultato potrebbero indurti a rinunciare a prenderti cura di te, che è il vero obiettivo dell'allenamento in palestra.

    • Informati sul tipo di allenamento che stai seguendo. 
    Link sponsorizzato

    Se conosci come funziona il tuo corpo e come l'allenamento influisce su di esso, è probabile che tu possa sentirti più motivato a continuare. Per questo, quando scegli l'attività che andrai a fare, cerca di informarti almeno basilarmente su di essa. Leggi articoli online o compra riviste di fitness per esplorare il mondo dello sport e trovare, insieme alla consapevolezza, anche una maggiore motivazione.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Il matrimonio nuoce gravemente alla salute (mentale)?
    Fine di un amore: come superare la rottura in 7 step
    “Perché nessuno mi vuole?”


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina