• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Coppia: come conciliare ritmi diversi?
    Vi è mai capitato di vivere una relazione nella quale i ritmi di vita vostri e del partner non riuscivano a conciliarsi tra loro? Come avete reagito? Se siete alle prese con una relazione a distanza o il vostro lavoro vi causa dei problemi nella sfera affettiva, fate tesoro dei nostri piccoli consigli e riadattateli secondo la vostra situazione!

    Quando si è in coppia, la possibilità di condividere con il partner non solo i momenti importanti, ma anche quelli più semplici e ordinari, è essenziale. Purtroppo, non solo le coppie a distanza faticano a vivere quel “tempo quotidiano” così prezioso; anche le coppie che convivono ma lavorano con orari molto diversi potrebbero sperimentare piccole e grandi difficoltà a incontrarsi. Vediamo se è possibile provare a risolvere questo problema in modo creativo.

    Link sponsorizzato

    Non sono poi così rare le coppie che hanno orari e ritmi sonno-veglia del tutto opposti per via del loro lavoro; chi si deve alzare molto presto al mattino e chi invece lavora la sera rischiano di condividere del tempo significativo solo nel weekend (sempre che uno dei due non lavori su turni): tutto ciò può trasformarsi in un incubo, privare la coppia di tanti momenti belli e necessari e causare soprattutto fastidi e malumori. Intervenire sugli orari di lavoro raramente è una strada praticabile, per cui ecco qualche piccolo consiglio che, se non risolverà completamente il problema, potrà aiutarvi a tamponare la situazione.

    • Provate a modificare le vostre attività quotidiane in modo da ricavare del tempo extra per voi: 

    In certi casi, anche se non è possibile modificare i propri orari di lavoro, è possibile invece cambiare i propri ritmi di vita in modo da poter guadagnare un po’ più di tempo per la coppia. Un esempio possibile è concordare di alzarsi alla stessa ora per poter condividere la colazione. Chi non deve lavorare al mattino potrebbe dedicare questa parte della giornata alle attività che normalmente svolge la sera. Tutto ciò, chiaramente, se gli orari non sono radicalmente inconciliabili ma è possibile “aggiustare” il proprio tempo libero.

    Link sponsorizzato
    • Lasciatevi dei bigliettini: 

    Anche se avete la possibilità di tenervi in contatto durante il giorno tramite whatsapp, scambiarsi bigliettini e piccoli doni che verranno ritrovati dal partner al suo rientro o risveglio è un gesto di cura e di amore impareggiabile. Un bigliettino, un cornetto appena sfornato, un fiore raccolto per strada sono oggetti tangibili che danno, diversamente dai messaggi via telefono, una maggiore sensazione di presenza.

    • Se non avete una gran quantità di tempo, lavorate sulla qualità: 

    Come le coppie a distanza sanno bene, quando si ha poco tempo la cosa peggiore è sprecarlo: trasformate il vostro tempo insieme in un tempo di qualità da dedicare esclusivamente a voi. Fate in modo di cercare attività sempre nuove, di concedervi il lusso della scoperta e del viaggio, di cucinare insieme, di andare al cinema: lasciate tutto il resto del mondo fuori e trasformate i vostri weekend o giorni liberi in momenti di festa.

    • Allenate la tolleranza: 

    Doversi alzare la mattina presto al buio e in punta di piedi per non svegliare il partner che dorme è fastidioso, specialmente quando si rimedia una cantonata da un mobile o si finisce per uscire coi calzini spaiati; ma è altrettanto fastidioso tornare a casa alle undici di sera e trovare il partner già pronto per il letto, quando avremmo voluto magari coinvolgerlo in quattro chiacchiere e qualche coccola. Sì, avere orari inconciliabili è davvero scomodo: per questo occorre allenare, nel tempo, la propria capacità di tollerare, cercando di chiarirsi e di venirsi incontro il più possibile.

    Link sponsorizzato
    • Organizzate dei momenti speciali: 

    Quando il tran tran quotidiano è davvero oppressivo, programmare degli appuntamenti speciali è d’obbligo: che si tratti di una intera giornata insieme o di una cena “da fidanzatini”, concedetevi una vita di coppia che nonostante il poco tempo a disposizione non perda mai la possibilità di regalarvi delle emozioni.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    In Italia sempre più persone hanno l’hobby del giardinaggio: ecco perché
    Dove andare se hai il cuore spezzato? Questa è la classifica delle città più adatte
    10 giochi divertenti e provocatori per coppie


     Commenti (3)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. erciriola, Roma (Lazio)
      Anche io dopo 35 e ho sofferto come un cane un quarto d’ora. Forza nunzietto
    2. nunziett69, Trani (Puglia)
      Sono stato lasciato e ne sono molto deluso 25 anni matrimonio se ne pentirà di quello che mia fatto il mio cuore💔 ce dio il male non si da a nessuno ma la vita è 1 e quindi io vado avanti con le mie forze. Nunzietto 💔🌈
      akira10, Roma (Lazio)
      Vai avanti!
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina