• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Quale tipo di coppia siete?
    Nel 1993 John Gottman elaborò una classificazione delle coppie in cinque gruppi, osservando il loro comportamento durante i litigi. Scopri quali sono le tipologie che hai incontrato più di frequente nella tua vita.

    John Gottman, riconosciuto ufficialmente come uno degli psicologi più influenti dell’ultimo quarto di secolo, è uno studioso e un terapista statunitense che ha dedicato la propria vita ad analizzare il comportamento delle coppie e a mettere a punto un metodo in grado di prevenire il più possibile conflitti, instabilità e divorzi. 

    Link sponsorizzato

    Nel ‘93, Gottman giunse a un primo risultato elaborando, dopo lunghe osservazioni sulle dinamiche dei litigi in coppia, cinque profili che descrivono la tipologia e la stabilità delle coppie che in essi si riconoscono. Ogni tipologia ha i suoi lati positivi e negativi ma, mentre le prime tre descrivono coppie piuttosto felici, le ultime due descrivono situazioni di squilibrio e di crisi. Vediamo le loro caratteristiche tenendo sempre conto che la coppia è descritta non nel suo comportamento quotidiano ma in base alla tipologia di litigio che si ha più di frequente. 

    1. Coppie volubili 

    Queste coppie, semplicemente, adorano litigare: non perdono mai l’occasione di tentare di convincere l’altro di aver ragione. Per loro il conflitto è quasi quotidiano, ma non si arriva mai a toni umilianti o offensivi. A volte, anzi, le discussioni avvengono con un certo divertimento. In questa tipologia di coppia le vite dei due partner sono sovrapposte e si fatica, a volte, a trovare dei confini chiari tra spazio di coppia e spazio personale. Il lato positivo è una buona intesa, una coesione quasi innata tra i partner. 

    Link sponsorizzato
    1. Coppie compiacenti 

    Le coppie compiacenti, a differenza di quelle volubili, non litigano per qualsiasi cosa, anzi, cercano di solito di evitare il conflitto; hanno dalla loro parte la volontà e la capacità di mettersi nei panni del partner, ma sono anche emotivamente più fredde e i loro litigi rischiano di trasformarsi in vere e proprie lotte di potere. 

    1. Coppie che evitano i conflitti 

    Le coppie di questa tipologia sono fiere di portare avanti una relazione felice e senza turbolenze; tendono a evitare in ogni modo di giungere al litigio e i partner sono sempre molto premurosi e comprensivi tra loro. Per sopravvivere e mantenere la serenità devono possedere un certo distacco emotivo, una cedevolezza che potrebbe rischiare di affievolire il loro lato passionale. 

    1. Coppie ostili 

    Le coppie ostili sono caratterizzate da una alta emotività, la quale si esplicita nel corso dei loro litigi (piuttosto frequenti). In queste coppie uno dei due partner si pone costantemente sulla difensiva e finisce per vedere l’altro come un nemico dal quale deve proteggersi. Solitamente le liti lasciano stremate queste coppie, che si rivolgono frasi offensive e umilianti e finiscono per piangere o esaurirsi. 

    1. Coppie ostili-distaccate 

    A differenza della tipologia precedente, qui a dominare la scena non è l’emotività, bensì il distacco. Queste coppie affrontano le liti con insofferenza, arroganza e freddezza. Il sentimento dominante è, in realtà, la rassegnazione. 

    Secondo Gottman le coppie ostili-distaccate sono quelle più a rischio rottura, mentre quelle ostili tendono a rimanere insieme nonostante tutto e, con l’aiuto di una terapia di coppia, possono abbassare il loro livello di frustrazione. La quinta tipologia di coppia è di fatto l’ultimo stadio di una discesa nella quale il livello emotivo va calando mentre cresce il ricorso a quelli che Gottman chiama “i cavalieri dell’Apocalisse”: atteggiamento critico, disprezzo, ostruzionismo, autodifesa allarmata, bellicosità. 

    Link sponsorizzato

    Le prime tre tipologie di coppia, secondo lo psicologo statunitense, sono invece caratterizzate da una stabilità che le rende più equilibrate e durevoli nel tempo.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina