• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Quando incontri la persona giusta al momento sbagliato
    La sensazione meravigliosa di aver trovato l'anima gemella e la constatazione dolorosa che non c'era proprio momento peggiore per incontrarla: chi non ha mai provato questo mix di sensazioni?

    Capita abbastanza spesso che le persone incontrino amori "giusti" al momento "sbagliato" e questa non è una facile approssimazione. Si dice che l'amore tutto può, e vorremmo dar retta a questo proverbio, ma a volte siamo o ci sentiamo costretti a lasciarlo andare questo amore, e ce ne pentiamo pure amaramente, salvo poi renderci consapevoli che in quelle circostanze non potevamo fare altrimenti. 

    Link sponsorizzato

    La maggior parte di questi amori dalle tempistiche sbagliate ha a che vedere con la sensazione, da parte dell'uno o dell'altro, di non sentirsi "pronto". Questa impressione può declinarsi in tanti modi: chi sta attraversando un periodo buio della propria vita e sente di non volere una relazione per questo, chi ha paura dell'impegno e vorrebbe darsi il tempo di sperimentare un altro po', chi esce da una storia d'amore dolorosa e non vuole lasciarsi andare, chi semplicemente per bassa autostima avverte una soggezione nei confronti di un partner percepito come "troppo per sé" e fugge. 

    A volte questi amori semplicemente si perdono, altre volte finiscono per diventare legami labili che durano magari anni senza mai concretizzarsi veramente. Qualcuno dice: se è vero amore, prima o poi tornerà. Su questo possiamo essere abbastanza d'accordo, fermo restando che ogni caso è a sé. 

    Quel che possiamo aggiungere su questi "amori fuori tempo" è: 

    1. Attenzione a non idealizzarli. Quando una relazione non si concretizza è facile cadere nell'idealizzazione e nel rimpianto. Ma forse, se avessi avuto l'occasione di stare con quella persona, ti saresti accorto prima o poi che non era quella giusta. I castelli in aria provocano spesso malinconia e dolore. Concentrati sul presente e accetta che il fallimento di questo amore non sia stato colpa di nessuno dei due. 
    Link sponsorizzato
    1. Attenzione a non cadere in trappole. Se il tuo amore "impossibile" è con una persona impegnata che non riesce a lasciare il compagno/a, probabilmente non si tratta di un amore fuori tempo ma semplicemente di un amore non abbastanza forte da parte sua. 
    1. I sentimenti degli altri vanno accettati. Se ti innamori di una persona che ha problemi in famiglia, che ha subito un lutto, che sta affrontando una malattia o che è depressa e ti vedi rifiutare, accetta il suo bisogno di "cavarsela da solo". Non cadere nella sindrome della crocerossina. 
    1. I rimpianti sono normali, ma è importante andare avanti. Non esiste una sola "anima gemella". Anche se ti dispiace che quella persona così fantastica non sia potuta stare al tuo fianco, sappi che ne potrai trovare un'altra che ti susciterà altrettante emozioni. Non arrenderti. 
    1. Non confondere la nostalgia per un amore passato con la nostalgia per la tua giovinezza. Chi non sogna, più o meno spesso, il proprio amore del liceo? E cosa sarebbe successo se aveste avuto il coraggio di... inutile farsi troppe domande. Forse hai nostalgia, più che di quella persona, della spensieratezza di un'età trascorsa. 
    Link sponsorizzato

    In conclusione, incontrare la persona giusta al momento sbagliato può succedere ed è davvero triste. Ma è bene accettare le cose come sono andate e andare avanti, piuttosto che continuare a coltivare rimpianti. Occorre anche distinguere i veri "amori fuori tempo" da quelli che non sono partiti perché l'altra persona era stata troppo idealizzata.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Hai comportamenti tossici? Come identificarli e cosa fare per migliorare le tue relazioni
    7 modi attraverso i quali le persone insicure cercano di sentirsi importanti
    Nervosismo (il nervoso): come si presenta e come combatterlo


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina