8 modi per aumentare le difese immunitarie in modo naturale
La stagione invernale porta a un calo fisiologico delle difese immunitarie. Per fortuna, è possibile aumentarle in modo naturale prendendosi cura di sé e scegliendo un’alimentazione sana ed equilibrata.
Raffreddori, influenza e mal di gola sono all’ordine del giorno in inverno e ora, con il Covid-19 in circolazione, siamo tutti sempre più attenti a tenere altre le nostre difese immunitarie, non solo con farmaci, vitamine e vaccini ma anche con uno stile di vita più rispettoso delle esigenze del corpo. Come tutti sanno, le difese immunitarie possono diminuire quando si sta affrontando un cambio di stagione, un periodo di stress, o quando semplicemente non si assumono tutti i nutrienti necessari al buon funzionamento dell’organismo.
Link sponsorizzato
Ecco allora dieci consigli utili per tenere alte le proprie difese immunitarie, la propria “barriera anti-malanni”.
- Mangia cibi di qualità. I supermercati sono zeppi di cibi precotti, trattati con l’aggiunta di conservanti e additivi. Questi alimenti sono, solitamente, piuttosto poveri dal punto di vista nutrizionale. Ecco perché, quando è possibile, è meglio puntare sulla qualità piuttosto che sul prezzo, comprando “materie prime” e non prodotti lavorati e prediligendo la freschezza e l’origine controllata. Quando mangiamo cibi a prima vista sani, ma che hanno subito un processo di trasformazione industriale, stiamo dicendo addio a tanti batteri buoni, vitamine e proteine che rafforzerebbero il nostro organismo!
- Assumi la giusta quantità di vitamina C. Essa, presente in grande quantità in frutti come arance, pompelmi e kiwi, costituisce un potente antiossidante e un attivatore delle difese immunitarie. Aggiungere alla tua colazione un succo d’arancia o pompelmo (rigorosamente spremuto al momento) ti garantisce un apporto incredibile di nutrienti benefici.
- Fai sport e stai spesso all’aperto. l’attività fisica all’aperto è essenziale per mantenere alte le difese immunitarie, specie in inverno. In questa stagione, passare la maggior quantità di tempo possibile fuori casa aiuta il corpo a termoregolarsi e ti permette di stare lontano per un po’ da termosifoni e riscaldamenti che seccano le vie respiratorie. È sufficiente concedersi una passeggiata di almeno 30 minuti ogni giorno, con regolarità.
Link sponsorizzato
- Assumi integratori naturali e propoli. In erboristeria si possono trovare molti integratori naturali utili per aumentare le difese immunitarie nella stagione fredda. Uno dei più gettonati è il propoli, una sostanza resinosa che ci viene fornita dal lavoro delle api e che aiuta a combattere virus, batteri e funghi fortificando l’organismo. Anche liquirizia, acerola, astragalo ed echinacea sono piante molto utili.
- Prenditi cura del tuo sonno. La carenza di sonno, infatti, indebolisce l’organismo. Concedersi un numero sufficiente di ore di riposo notturno e combattere il problema dell’insonnia migliorerà il tuo umore, ma anche la tua salute.
- Combatti lo stress e “ascoltalo”. Lo stress è spesso inevitabile, ma non per questo va trascurato. Combattere le cause dello stress è importante per migliorare la tua salute mentale e la tua vita in generale; concederti un surplus di sonno, di buon cibo e di vitamine nei periodi particolarmente stressanti ti aiuta a non perdere troppe difese immunitarie.
- Scegli cibi o integratori contenenti fermenti lattici. Il benessere dell’intestino è importante per garantire un buon equilibrio nel corpo e la presenza di difese efficaci. Assicurati il giusto apporto di fermenti vivi grazie a cibi come lo yogurt.
- Combatti la tristezza. Niente come un lutto, un problema di coppia, una rottura in amore o un momento di depressione può portare a terra le difese immunitarie! Rimettersi in piedi dopo un brutto momento non è facile, ma è necessario tener duro e risollevarsi, anche con l’aiuto di una figura specializzata, per ritrovare la qualità della vita andata persa (e non solo: anche le difese immunitarie).
Link sponsorizzato
Prendersi cura della propria salute fisica e mentale significa diventare più forti e resistenti e per questo è corretto affermare che una persona sana e felice è, quasi sempre, anche una persona che possiede alte difese immunitarie.
Per piacere inserisci un commento
Grazie per aver immmesso il tuo commento!
Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
Grazie per aver immmesso il tuo commento!
Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato