• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Curiosità sull’amore che forse non sapevi
    L’amore è il sentimento più potente che esista e proprio per questo non si cessa mai di indagarlo. Ecco alcune romantiche curiosità che forse non conoscevi!

    Sapevi che il cuore degli innamorati batte all’unisono? Che in media sono gli uomini i primi a dire “ti amo”? Che tenersi per mano attenua il dolore? Ecco una lista di romantiche curiosità sul sentimento più complesso e più vivificante per noi esseri umani: l’amore. 

    Link sponsorizzato
    • Il cuore come lo disegniamo non è anatomicamente simile al nostro, ma si tratta di una immagine stilizzata. Quando nasce? Nel corso del Medioevo, a metà del tredicesimo secolo: da allora questa forma è diventata iconica, simbolo di sentimento e di spiritualità. Sull’origine del simbolo del cuore il dibattito è aperto: per alcuni deriva da una simbologia molto antica che avrebbe la sua origine più remota nell’antico Egitto e che rappresenterebbe forse, più che un cuore, la stilizzazione di una vulva. 
    • Secondo la scienza, quando siamo innamorati aumentano la nostra creatività, la nostra capacità di concentrarci e la nostra produttività. 
    • Quando gli innamorati si guardano negli occhi per più di tre minuti, i loro battiti cardiaci si sincronizzano. Che cosa c’è di più romantico? 
    • La persona amata è come una medicina, sia per l’anima che per il corpo. È scientificamente provato che l’abbraccio del partner o il tenersi per mano sono gesti dal potere antidolorifico e antidepressivo. L’amore quindi è un vero e proprio balsamo. 
    Link sponsorizzato
    • Secondo alcune statistiche, circa il 23% delle relazioni nate sui portali di incontri online si conclude con un matrimonio. Una bella notizia! 
    • Ogni giorno, nel mondo, circa 3 milioni di coppie vivono il loro primo appuntamento. E non parliamo dei successivi… 
    • Secondo le statistiche sono gli uomini i primi a dire “ti amo”, in media al termine del primo mese in coppia. Sembra anche che i maschi soffrano più delle femmine dopo una rottura amorosa. 
    • A livello biologico, innamorarsi ha un effetto simile all’assunzione di una droga o a uno stato di follia. Quando si è innamorati, infatti, il corpo rilascia una serie di ormoni che sono in grado di scuotere profondamente l’equilibrio mentale: un mix di piacere, di eccitazione e di dipendenza ossessiva che danno luogo a quella “follia” da tutti conosciuta nei primi mesi di relazione. Con il passare del tempo subentra l’assuefazione e l’eccitazione va calando. 
    • Secondo la psicologia evoluzionista tendiamo a innamorarci di persone che sono in qualche modo simili a noi: più la forma del viso, la carnagione e addirittura il tasso metabolico sono simili, più tra due persone è probabile che scatti una scintilla. 
    • In India, purtroppo, solo il 30% dei matrimoni oggi è libero, non condizionato dalle famiglie. Per proteggere gli innamorati che corrono il rischio di subire violenze dalle famiglie, magari perché appartenenti a caste diverse, esiste a Delhi il “love commando”: un’organizzazione che si occupa di proteggere gli innamorati permettendo loro di vivere la propria storia al sicuro. 
    • Nel 2014 un detenuto in un carcere statunitense è evaso soltanto per poter trascorrere il giorno di San Valentino con la propria fidanzata. 
    • Non sono pochi i casi di regnanti che hanno scelto di abdicare per amore: è successo per esempio a Edoardo VIII d’Inghilterra nel 1936 e al re di Malesia nel 2019. Tra le donne, a rinunciare ai propri privilegi per amore c’è stata la principessa del Giappone, nel 2017. 
    Link sponsorizzato
    • La coppia più longeva del mondo, inserita nel Guinnes dei Primati, è formata da due ultracentenari texani che sono stati insieme per ben 80 anni.
    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. laluceneituoiocchi, Chieti (Abruzzo)
      Le donne soffriranno anche di meno dopo una rottura, ma gli uomini dopo una rottura si fanno sicuramente da fare molto di più!😁
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina