Animali da compagnia poco comuni ma molto affettuosi!
Stai pensando di prendere con te un animale domestico? Non esistono solo i cani e i gatti! Molte specie animali possono essere compagne di vita validissime, affettuose e persino poco impegnative. Vediamo quali sono i migliori “pet” tra i poco comuni.
I cani “sono i migliori amici dell’uomo” e i gatti sono abituati a vivere in casa da circa cinquemila anni. Ma esistono altri animali domestici altrettanto belli e di compagnia? Certo che sì! Oltre agli animali da fattoria, spesso di dimensioni troppo grandi e con esigenze troppo pesanti per essere alla portata di chi vive in appartamento, esistono molte piccole creature che pur essendo meno comuni di cani e gatti hanno una lunga storia di addomesticamento e rappresentano dei compagni perfetti per grandi e piccini.
Link sponsorizzato
La prima domanda da porsi, quando si è in cerca di un animale domestico, riguarda non le dimensioni ma piuttosto il tipo di rapporto che si vuole avere con lui. La distinzione principale è tra animali indipendenti e animali affettuosi.
Tra gli indipendenti, oltre al gatto che rappresenta un po’ una via di mezzo, abbiamo quegli animali che non gradiscono il contatto stretto con gli uomini: canarini e uccelli in generale, pesci, tartarughe, criceti… se siete propensi a scegliere un amico che non abbia troppe esigenze e non soffra la solitudine, potreste optare anche per animali curiosi ma bellissimi come il drago barbuto dalla testa striata, l’iguana o il pitone reale.
Volete invece un animale affettuoso? Ecco alcune tra le specie più tenere e amanti delle coccole: alcune possono essere considerate strane o curiose, eppure sono perfette compagne per tutta la famiglia!
- Ratto domestico: l’allevamento dei ratti domestici (fancy rats) come animali da compagnia ha origine nell’alta società inglese dopo il 1600. Sembra incredibile, vero? Un animale per tradizione così umile, ancor oggi considerato tradizionalmente sporco e portatore di malattie, è stato in passato un marchio di distinzione e per giunta non è né sporco né portatore di infezioni! I ratti domestici sono tra i migliori animali da compagnia perché sono piccoli ma estremamente affettuosi, come i cani. Sono intelligentissimi e possono essere addestrati con facilità. Adorano le coccole e soffrono molto la solitudine, per questo è importante prenderne almeno due. Sono compagni perfetti per i bambini.
- Maialino nano: a differenza dei ratti che purtroppo vivono poco, i maialini sono tra gli animali da compagnia più longevi: raggiungono anche i trent’anni! Anche i maiali, come i ratti, sono animali che in passato sono stati associati allo sporco: eppure, come i ratti, non solo sono perfettamente puliti ma sono tra i mammiferi che più ci assomigliano. Il cervello dei ratti è molto simile a quello umano, così come gli apparati interni dei maiali ricordano i nostri: si tratta quasi di fratelli, per noi. Ecco forse perché i maiali amano così tanto le nostre coccole e la nostra compagnia. Per l’allevamento domestico, parliamo naturalmente dei maialini nani, i quali hanno grossomodo le dimensioni di un cane e si possono tenere tranquillamente in appartamento. Di recente, possedere un maiale come animale domestico è diventato un vero trend sul web, rendendo questo pet tra i più stilosi in assoluto.
Link sponsorizzato
- Furetto: un po’ più “tradizionale” rispetto ai primi elencati, il furetto è uno degli animali più facili da trovare nei negozi e negli allevamenti specializzati. Carnivoro piccolo e sinuoso, dal musetto tenero ma dal forte carattere, il furetto sa come conquistare il cuore dei suoi proprietari! Questo piccolo animale è un po’ meno socievole del ratto e del maiale (il suo carattere è più vicino a quello del gatto) ma ciò non significa che non gradisca le coccole e, se bene addestrato, persino il guinzaglio.
- Petauro dello zucchero: questo piccolissimo marsupiale, che può stare comodo nel palmo di una mano, è un animale domestico curioso e bellissimo. Chiamato anche (ma impropriamente) “scoiattolo volante” per la sua capacità di planare grazie a una membrana di pelle che collega gli arti superiori e inferiori, si trova a suo agio in una voliera, come un canarino. Ma allo stesso tempo, come molti mammiferi, ama girare per casa e stare sulla spalla del proprio padroncino. Questo dolce nanetto ama gustare la frutta, sorbendo fragole e lamponi, tanto quanto ama ricevere le coccole! È perfetto anche per chi vive in case molto piccole.
- Conigli: questi animali sono tanto timidi quanto teneri e, se ben tenuti, sanno instaurare un rapporto stretto e simbiotico con il loro proprietario. Esistono molte specie e taglie di conigli, adatte all’allevamento in grandi case dotate di giardino ma anche in appartamenti di città. I conigli sono perfetti amici dei bambini ma possono costituire una buona compagnia anche per le persone anziane (tranne per possibili inconvenienti con la pulizia delle gabbie).
Link sponsorizzato
Ci sono molte altre specie di cui si potrebbe parlare, ma queste sono certamente tra le più affettuose, adatte anche a spazi piccoli. Speriamo di avervi ispirati!
Per piacere inserisci un commento
Grazie per aver immmesso il tuo commento!
Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
Grazie per aver immmesso il tuo commento!
Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato