• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    15 segnali che indicano che la vostra relazione ha un futuro
    Le coppie sane, quelle che potenzialmente sono destinate a durare molto a lungo, condividono alcune importanti caratteristiche. Scopriamo quali sono.

    Quando si dà inizio a una storia è normale avere tanto entusiasmo, ma anche tanti dubbi: il vostro amore durerà e sarà felice, o si rivelerà soltanto un’illusione? Per fortuna, la felicità di coppia non è una roulette e se ci sono delle buone potenzialità ci saranno anche i giusti segnali ad indicarcelo. Vuoi sapere che cosa distingue le coppie che fondano il loro rapporto su buone basi da quelle che sono destinate ad avere vita breve? Ispirati a questi quindici segnali! 

    Link sponsorizzato
    1. Il rispetto per le differenze 

    Le coppie destinate a durare sono, di solito, quelle che imparano presto a “fare squadra” valorizzando le capacità di ciascuno e avendo rispetto per le differenze, che sanno trasformare in una virtù creativa. Chi è mentalmente chiuso considera la differenza un pericolo, mentre al contrario la vera compatibilità di coppia risiede nella capacità di “completarsi” efficacemente. 

    1. La capacità di discutere in modo costruttivo 

    Qualcuno dice che l’amore “non è bello se non è litigarello”: tutto vero, a patto che i litigi siano costruttivi. Alcune coppie si amano e restano insieme tutta la vita pur litigando ogni giorno; qual è il loro segreto? Probabilmente, il fatto che sanno litigare bene: discutendo sfogano malumori e tensioni ma non arrivano mai a ferire e umiliare l’altro, facendolo sentire sbagliato, inadeguato o non amato. Le coppie “litigarelle” ma felici mantengono come valore primario il rispetto e sfruttano le discussioni come occasione di evoluzione del rapporto di coppia. 

    1. Il desiderio di impegnarsi 

    Se lui o lei è quello giusto ma non vuole impegnarsi in un rapporto, questo non si realizzerà mai. Questa sentenza così dura rivela il pilastro fondante di una coppia: il desiderio di stare insieme. Quando entrambi sono pronti a scommettere sul futuro, allora probabilmente la coppia avrà lunga durata. 

    1. La disponibilità a mostrare le proprie debolezze 

    Il desiderio (o piuttosto, l’angoscia) di mostrarci sempre perfetti e all’altezza è di fatto una vera e propria gabbia che fa perdere la naturalezza del rapporto e ci porta a chiuderci in noi stessi. Chiaramente, per aprirci e consentire a noi stessi di mostrare le nostre fragilità è necessario un ambiente favorevole, che sentiamo come sicuro. Bene, quando in coppia ci sentiamo abbastanza protetti da poterci mostrare fragili, probabilmente abbiamo trovato la persona che fa per noi! 

    Link sponsorizzato
    1. La disponibilità a parlare di sesso 

    L’intimità non dovrebbe essere un tabù, men che meno con il proprio partner. Molte coppie, per vergogna o peggio per scarsa fiducia reciproca, fanno l’amore ma evitano totalmente di parlarne. Così, non sono in grado di esprimere i propri desideri o di fare delle richieste e piano piano tendono a perdere la capacità di comunicare anche fuori dalle lenzuola. Quando non ci sentiamo in grado di chiedere, o quando sappiamo che il partner non è disponibile ad ascoltarci su certi argomenti, significa che la coppia non sta vivendo una relazione davvero sana. 

    1. La capacità di condividere e apprezzare il silenzio 

    Stare in silenzio, ma insieme, sentendosi calmi e accolti: che c’è di più bello? Quando trovate qualcuno con cui state bene anche in silenzio, tenetevelo stretto! 

    1. La forza di mantenere la propria individualità senza annullarla 

    Accanto alla persona giusta non è necessario sacrificarsi, mai: non si devono cambiare amicizie, hobby, passioni, sogni. Accanto alla persona giusta si deve continuare a essere sé stessi, sapendo però di poter contare su un alleato insostituibile in grado di arricchire la propria esistenza. Quando si comincia a dover sacrificare delle parti importanti di sé per rimanere insieme al partner, la relazione non si sta strutturando su basi sane. 

    1. Il rispetto degli spazi privati (fisici e non) 

    La tutela della privacy è fondamentale nelle amicizie, in famiglia e soprattutto all’interno della coppia. Ciò significa sapere che il partner ha diritto ai propri spazi e persino ai propri segreti e non pretendere di forzare l’accesso ad essi: si tratterebbe, oltre che di una violenza, di un pesante precedente in grado di minare il rapporto. 

    1. La fiducia 

    Come fondare un rapporto di coppia sano e onesto rispettando allo stesso tempo la privacy del partner? Grazie alla fiducia! Dopo l’impegno, essa è il pilastro fondante del rapporto: chi non ha totale fiducia nel proprio compagno/a si trova probabilmente accanto a una persona che non se la merita, oppure non è stato in grado di scendere a patti con il proprio passato. In entrambi i casi, la coppia non si fonda su buone basi. 

    1. Il rispetto per i trascorsi del partner 

    A meno che non si parli di adolescenti, quando due innamorati si incontrano hanno vissuto altre esperienze di vita e altre vicende sentimentali prima di iniziare un nuovo percorso insieme. Portare rispetto per il passato del partner e per le persone che hanno contribuito a creare la sua vita e la sua personalità per come è oggi significa portare rispetto anche a lui o lei nella sua integrità. Chiaramente, è ben diverso accettare il passato altrui dal rendersi conto che questo non è stato pienamente lasciato andare: in quest’ultimo caso è normale sentirsi allarmati, perché la nuova storia si sta fondando su premesse ben fragili! 

    1. La voglia di supportarsi a vicenda 

    Essere partner dovrebbe significare comportarsi da amici e da alleati: purtroppo, alcune coppie vivono in una sorta di competizione latente che porta a considerare le conquiste del partner come una sconfitta o una “diminuzione” di sé. Quando da entrambe le parti si è in grado di sostenere il partner incoraggiandolo senza invidia siamo di fronte a un rapporto destinato a durare! 

    1. La costanza 

    La costanza è conseguenza della volontà di impegnarsi: si sa fin dal principio che prima o poi arriveranno dei momenti di crisi, eppure si ha la capacità di rimanere costanti nell’affetto e nel rispetto. Quando è così… si può davvero dire che una coppia è perfetta! 

    1. L’assertività 

    L’assertività è quella particolare competenza relazionale che permette di stare davvero in contatto con l’altro, comunicando senza aggressione e senza subire passivamente. La capacità di comunicare in modo onesto ma equilibrato non si possiede dalla nascita, ma si impara: impararlo insieme al partner rende la coppia più solida e duratura. 

    1. La capacità di affrontare anche argomenti delicati 

    È vero che in coppia non bisogna per forza dirsi tutto, ma quando si sa che il partner è la prima persona con cui si parlerebbe di un proprio trauma passato o paura presente significa che il rapporto è davvero profondo. E non si dovrebbe mai avere paura di scendere in profondità, quando si tratta di amore. 

    Link sponsorizzato
    1. La coscienza che non si può cambiare l’altro e la volontà di non farlo 

    Accettarsi così come si è e non volersi cambiare, per nulla al mondo: ecco cosa caratterizza gli innamorati più felici!

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina