• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    7 comportamenti apparentemente innocui che possono renderti infelice
    Il cercatore di felicità non deve solo sapere cosa vuole, ma deve soprattutto evitare le trappole che possono impedirgli di raggiungere il suo obiettivo. Ecco alcune delle più comuni.

    Tutti noi lottiamo per la felicità, eppure non di rado ci trasformiamo nel nostro peggior nemico. Un determinato approccio ai problemi o alle relazioni, che ci sembra un retaggio consolidato e innocuo della nostra infanzia o un portato del carattere, può trasformarsi talvolta in un ostacolo rilevante nel percorso verso la realizzazione personale. 

    Link sponsorizzato

    Vediamo quali sono, secondo la ricercatrice in psicoanalisi Anna Maria Sepe, i sette comportamenti che possono trasformarsi in veri e propri attentati “nascosti” alla tua felicità: 

    1. Vedere i problemi come ostacoli 

    I problemi sono degli ostacoli per il raggiungimento dei tuoi obiettivi? In un certo senso, sì. Ma focalizzarti su questo non ti aiuta. Secondo uno studio dell’università del Michigan, le persone resilienti tendono a superare meglio le avversità perché considerano i problemi come delle sfide, piuttosto che come degli ostacoli. Il modo in cui valuti le difficoltà che incontri sul tuo percorso impatta enormemente sull’approccio che sceglierai per affrontarle: vedere i problemi come fonte di opportunità è utilissimo perché allontana l’ansia e ti aiuta a raggiungere i risultati che vorresti. 

    1. Opporsi al cambiamento 

    Tutto cambia, e negare ciò rappresenta un biglietto di sola andata verso l’infelicità. Di certo i cambiamenti, positivi o negativi che siano, comportano sempre un certo grado di ansia e timore: non per questo si può evitare di fronteggiarli e, perché no, di goderne. Ogni cambiamento, di qualsiasi tipo sia, può aprirci le porte di una felicità più completa e “matura”: chi sa affrontare con entusiasmo i momenti di passaggio godrà di una vita molto più sana. 

    Link sponsorizzato
    1. Colpevolizzare gli altri 

    Accusare chi ti ha ferito o il sistema di cui sei vittima è un atteggiamento in grado di alleviare le tue sofferenze, ma ha un limite: non ti fornisce strumenti per superarle. Infatti, se attribuisci tutti i tuoi problemi a fattori esterni, non sei spinto a trovare dentro di te le risorse utili per modificare la situazione in cui ti trovi. Non si tratta neppure di fare autocritica, ma semplicemente di chiederti quali strumenti interiori puoi impiegare per vincere nella tua lotta. 

    1. Non allenare il tuo senso dell’umorismo 

    Ridere di te, degli altri e della vita in generale sembra un atteggiamento poco utile o addirittura infantile, e invece rappresenta un vero e proprio “salvagente” che può impedirti di affondare nelle situazioni più critiche. Mantenere allenato il tuo senso dell’umorismo è un ottimo obiettivo che puoi darti se vuoi imparare ad essere più felice. 

    1. Non darti degli obiettivi 

    La mancanza di obiettivi per cui lottare spesso non coincide con la felicità, ma con la resa. Chi non coltiva progetti non sempre è davvero felice di ciò che ha, ma crede semplicemente di non meritarsi nulla di meglio. E anche se stai vivendo la vita che sognavi, non smettere mai di guardare in avanti e di progettare: se hai tutto ciò che desideri, è il momento di darti obiettivi nuovi, ad esempio aiutare gli altri. 

    1. Avere una cattiva considerazione di te

    Non amarti è un vero e proprio peccato! Infatti, se non ti piaci, tenderai inconsciamente a sabotare qualsiasi cosa che possa avvicinarti alla vera felicità. Se invece sei cosciente del tuo valore, affrontare ogni sfida e godere dei risultati ottenuti sarà più semplice. 

    1. Respingere le persone 

    La felicità è ancora più bella se è condivisa! Ecco perché allontanare le persone allontana anche te dalla serenità che vorresti. Non dare il giusto spazio all’amicizia e all’amore e focalizzarsi troppo sul lavoro è un esempio di come è possibile raggiungere il successo, ma non la felicità. 

    Link sponsorizzato

    Questi sono i sette comportamenti che secondo la dottoressa Sepe possono allontanarci, inconsciamente, dal godimento della piena felicità. Che ne pensi? Aggiungeresti altro?

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina