• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Questa estate 23 milioni di italiani in vacanza: ma guerra e rincari preoccupano
    Ritorna la voglia di vacanza dopo due anni di pandemia e gli italiani si stanno preparando a pianificare le ferie, con un occhio sempre attento alla situazione sanitaria complessiva. Ma quali saranno quest’anno le mete più gettonate?

    Finalmente, nel 2022, il cosiddetto indice di propensione al viaggio degli italiani è tornato ai livelli del pre-pandemia. Anche le persone che gli scorsi due anni hanno scelto di annullare le vacanze quest’anno sentono tornare la voglia di viaggiare, sia in Italia che all’estero. La conferma viene dall’Osservatorio Confturismo, che a fine aprile dell’anno scorso ha pubblicato le previsioni sulla stagione estiva in corso. 

    Link sponsorizzato

    23 milioni di italiani, secondo le stime, stanno partendo o hanno intenzione di partire quest’estate. Come da molti anni a questa parte, il mare è in cima alla classifica delle preferenze degli italiani, seguito dalla montagna e poi dalle città d’arte. Permane la tendenza, aumentata a dismisura durante la Pandemia, a restare dentro i confini nazionali (l’85% sceglie l’Italia, il 15% l’estero). Eppure, se il Covid ha allentato la sua morsa, non per questo gli italiani hanno ritrovato del tutto la serenità di un tempo. 

    Sulle vacanze non pesa più tanto il timore per il contagio da Coronavirus quanto piuttosto una preoccupazione di ordine economico. La guerra in Ucraina, l’inflazione e il caro energia pesano sull’animo e sui portafogli degli italiani, tant’è che ancora molti, a estate iniziata, scelgono di prenotare last-minute riservandosi all’ultimo la scelta di partire o meno. 

    In generale, gli operatori del turismo stanno tirando finalmente il fiato dopo due anni (e, di riflesso, lo tiriamo anche noi): sembra che il ritorno alla normalità sia sempre più  concreto e che nonostante tutto nessuno voglia rinunciare ancora a qualche giorno in spiaggia. Gli alberghi, che gli anni scorsi avevano registrato cali vertiginosi in favore delle case private “a prova di contagio”, sono tornati a riempirsi. I lidi aumentano le loro tariffe, eppure sembra che nella maggior parte degli stabilimenti la spesa sia ancora abbordabile e che molti italiani siano disposti a sostenerla. La preoccupazione per gli eventi internazionali, al momento, si riflette più su una riluttanza a prenotare che su altro. Speriamo però che le ombre inquietanti che da alcuni anni minacciano le nostre estati si diradino sempre di più. 

    Link sponsorizzato

    E voi? Partirete quest’estate? Dove andrete? Sentite che motivazioni sanitarie o di economia internazionale stanno pesando realmente sulla vostra possibilità di viaggiare? Fatecelo sapere nei commenti!

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. roberto5489, Torino (Piemonte)
      Qualche giorno di mare fa bene alla mente, al corpo e allo spirito. io non ho bisogno di sdraio e ombrelloni conosco posti di scogliere dove trovo anche l ombra(grande risparmio) per il resto la forza della mente se è positiva, aiuta ad allontanare le minacce cosa che invece la paura abbassando le difese immunitarie ti frega. Buona estate a tutti anche a coloro che non possono muoversi ❤️
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina