• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Come piacere agli altri: 6 consigli
    Per piacere agli altri è importante coltivare l’arte dell’ascolto, in modo da far sentire l’interlocutore “visto” e apprezzato.

    A dispetto di quanto titolo che abbiamo scelto sembra suggerire, non esiste una ricetta universale per piacere agli altri. Ciascuno di noi piacerà a determinate persone a non ad altre, e questa è la natura delle cose. La regola base, a ritrovarne una, è semplicemente essere se stessi. Ma esistono allo stesso tempo alcuni accorgimenti che possiamo adottare quando interagiamo con gli altri, in modo da aumentare il loro favore nei nostri confronti. Anche qui, niente di arcano o particolarmente difficile: si tratta di comunicare alle persone lo stesso interesse che vorremmo fosse rivolto a noi. Il sito “efficace-mente” ha raccolto sei consigli che vi riportiamo con piacere perché possono risultare oggetto di riflessione in tal senso. 

    Link sponsorizzato
    1. Sorridi! 

    Il sorriso è l’arma più potente per piacere agli altri. Non stiamo parlando di quei sorrisi falsi che si riconoscono da lontano e generano subito antipatia, ma di sorrisi spontanei, sinceri. Come si può vedere in tanti altri ambiti della vita, anche la sincerità può essere allenata: se ti rendi conto di essere un “musone”, potresti provare ad allenare questa capacità. Il sorriso è naturale in tutti i bambini e si va perdendo con l’età adulta. Alcune persone, specialmente delle generazioni più anziane, hanno una sorta di ingiustificato pudore nei confronti del sorriso. Recuperare la spontaneità in questo gesto significa semplicemente lasciarsi andare sempre di più, facendo fluire liberamente la gioia, il piacere e il divertimento senza trattenerli. 

    1. Coltiva un interesse sincero per gli altri 

    La cosa più importante in assoluto per piacere agli altri è interessarsi di loro. Banale? Non direi. Alcune persone credono che la freddezza sia il modo migliore per guadagnare il rispetto altrui, ma se una persona non si sente considerata non avrà alcun interesse ad avvicinarsi e instaurare un rapporto. Ecco che, piuttosto che concentrarsi sul “piacere a tutti”, sarebbe meglio concentrarsi sul “piacere alle persone per le quali si prova un reale interesse”! 

    Link sponsorizzato
    1. Ricorda i nomi delle tue nuove conoscenze 

    Ricordare subito il nome di una persona appena conosciuta e utilizzarlo durante la conversazione è il migliore complimento che potreste farle. Poche persone ricordano subito i nomi e farlo è sempre percepito come un segnale di vero interesse. Per la regola esposta sopra, vale la pena di fare uno sforzo in più nel ricordare i nomi. 

    1. Sii un buon ascoltatore 

    Ascoltare è l’abilità più difficile e più socialmente apprezzata in un mondo in cui sembra che tutti partecipino alle discussioni solo per dire la propria. Ascoltare “bene” significa concentrarsi su ciò che l’altro sta dicendo, fare le domande giuste per indurlo ad approfondire un argomento interessante e incoraggiarlo a parlare di sé. Anche ricordare a distanza di tempo una conversazione è qualcosa che viene apprezzato moltissimo: se avrai ascoltato davvero, ti sarà più facile anche ricordare. 

    1. Parla di quello che interessa ai tuoi interlocutori 

    O, per meglio dire, non parlare soltanto di te. Le amicizie si costruiscono nella maggior parte dei casi intorno a interessi comuni e per questo monopolizzare le conversazioni non è utile per essere ben visti socialmente. Questo non significa non mettersi in gioco o limitarsi ad argomenti banali, significa andare in cerca del terreno comune che lega te a un’altra persona. 

    1. Fai sentire importanti le persone con cui parli 

    Ciascuno di noi brama come l’aria l’apprezzamento degli altri: è nella natura umana e chi dice il contrario mente! Ecco perché far sentire apprezzato il tuo interlocutore è il miglior regalo che puoi fargli. Per ottenere questo risultato è importante utilizzare un atteggiamento rispettoso ed educato, ma soprattutto non aver paura di lasciare uscire un complimento, purché sincero. 

    Link sponsorizzato

    In conclusione, il modo migliore per piacere agli altri… è provare piacere in loro compagnia e non nasconderlo!

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. jhony46, Milano (Lombardia)
      Certo essere se stessi e non fingere come un serpente per altri scopi o profitti è una buona cosa. Come illudere con molte falsità è altrettanto essere dei codardi.
    2. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Davvero... quando si trova una persona che sappia ascoltarci e consigliarci, che si interessi davvero alle nostre vicende, naturalmente ricambiata, non bisogna farsela scappare!!! Purtroppo queste persone sono in via d'estinzione, se ne trovano poche e persino coloro che una volta avevano quelle caratteristiche di empatia col prossimo, nel corso degli anni, le hanno perse. Con l'avvento di questi mezzi tecnologici in grado di dare un falso senso di vicinanza a persone del tutto sconosciute e di farci sentire meno soli, non curiamo più i rapporti reali ma preferiamo comunicare con emeriti "nessuno". Il senso di vicinanza e di amicizia, usando questi marchingegni, è naturalmente solo illusorio ma essendo poco impegnativo ce lo facciamo bastare. Un risvolto della solita superficialità, che spesso tiro in ballo nei miei commenti, che regna sovrana!
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina