• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    4
    MAG
    Il vaso intero e il vaso con la crepa: migliora l'autostima accettando i tuoi punti fragili
    L’antica e famosa leggenda del vaso crepato e del vaso intero insegna ancor oggi, nella società moderna soffocata dagli standard estetici e morali, una grande lezione.
    Nella nostra incessante ricerca della perfezione, spesso dimentichiamo che la vera bellezza risiede nelle caratteristiche personali che non ci rendono semplicemente “utili” ma soprattutto “unici”. La famosa leggenda del vaso intero e del vaso con la crepa ci offre, in questo senso, una preziosa lezione sull'autostima e sull'accettazione di noi stessi... [continua]
    Link sponsorizzato
    3
    MAG
    Così Sailor Moon, Lamù e le altre icone manga hanno sovvertito gli stereotipi di genere
    La cultura giapponese tradizionale, pur essendo ricca di esempi di donne eroine, ha spesso insistito su una rappresentazione della donna timida e passiva. Ma già dalla fine degli anni ’80 sono nate, nell’animazione nipponica, eroine che hanno sfidato gli stereotipi di genere.
    I manga e gli anime giapponesi hanno una ricca storia di personaggi iconici che hanno influenzato non solo la cultura popolare in patria, ma anche oltre i confini nazionali. Tra questi, figure come Sailor Moon, Lamù e molte altre hanno giocato un ruolo significativo nel sovvertire gli stereotipi di genere e nel promuovere l'empowerment femminile in un contesto spesso dominato da convenzioni patriarcali... [continua]
    Link sponsorizzato
    2
    MAG
    L'amore non è la simbiosi
    Perché la simbiosi non è amore? Perché è limitante per un sano sviluppo personale. È possibile uscire da un rapporto simbiotico? Con una buona dose di amore e impegno, sì. Ne parliamo nell’articolo di oggi.
    La simbiosi, in biologia, si riferisce a una relazione in cui due organismi vivono insieme, traendo beneficio reciproco e dipendendo l'uno dall'altro per la sopravvivenza. Questo concetto può essere trasferito anche nel contesto delle relazioni umane, quando due persone si sentono interdipendenti al punto da perdere la propria identità individuale. Sembra molto romantica l’idea che... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 146
    • 147
    • 148
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva