• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    20
    OTT
    7 consigli per essere un amante migliore
    Costruire una relazione di coppia felice è un impegno quotidiano che se preso seriamente darà splendidi frutti. Ecco alcune ispirazioni per migliorare come partner.
    Essere un partner “migliore” è un lavoro quotidiano e molto faticoso, ma possiamo dire che certamente ne vale la pena. Nel corso della nostra vita ci rendiamo autori di tante creazioni con il nostro lavoro, i nostri hobby, ma soprattutto con le relazioni che intessiamo. Un rapporto d’amore solido e felice è la miglior creazione che possiamo fare nella nostra vita, la più soddisfacente e quella che contribuisce a rendere il mondo un posto migliore: il nostro capolavoro... [continua]
    Link sponsorizzato
    19
    OTT
    5 atteggiamenti che indicano un forte bisogno di approvazione
    Dall’ossessione per i like all’omertà: ecco alcuni atteggiamenti che indicano una eccessiva preoccupazione per il giudizio altrui.
    Lo sforzo di piacere agli altri è tra i più potenti e allo stesso tempo utopistici del genere umano. Nessuno sarà mai pienamente convinto di aver conquistato i favori di tutte le persone che ritiene significative e soprattutto non sarà sicuro di poterlo mantenere intatto nel tempo. Molte delle azioni che compiamo quando siamo in compagnia sono inconsciamente rivolte a ottenere una validazione della nostra persona, più che a soddisfare i nostri desideri... [continua]
    Link sponsorizzato
    18
    OTT
    Problemi con il padre o relazioni con mancanza di attaccamento
    Chi da piccolo ha una buona relazione con il proprio padre diventa un adulto più sicuro di sé e più orientato e ha anche meno difficoltà legate alla disforia di genere. Ecco quanto è importante il ruolo del “secondo genitore”.
    Quando si parla di teoria dell’attaccamento spesso ci si riferisce al legame con la madre, che tradizionalmente viene definita come la figura genitoriale principale per i bambini nei primi anni di vita: sarebbe però sbagliatissimo ignorare il ruolo del padre nella creazione di schemi relazionali che sono poi destinati a influenzare una persona per tutta la sua vita... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 233
    • 234
    • 235
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva