• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    12
    OTT
    E tu, quante volte pensi all’impero romano?
    Da trend di Tiktok e Instagram made in USA a domanda rituale da porre ai vip italiani: perché l’antica civiltà romana piace tanto agli uomini?
    Su Instagram e su Tiktok è di recente impazzato un trend. Gli utenti si chiedono l’un l’altro: “Quanto spesso pensi all’impero romano?” e le risposte spiazzano, dato che sembra che gli uomini ci pensino molto di frequente. Non stiamo parlando di studenti e ricercatori di storia antica, ma di semplici maschi che dichiarano di pensare anche quotidianamente e più volte al giorno alla Città Eterna e ai suoi domini... [continua]
    Link sponsorizzato
    11
    OTT
    Quando l'amore somiglia a un'altalena
    Le coppie tira e molla vivono come su un’altalena: a momenti di slancio corrispondono altrettanti bruschi ritorni indietro. L’unico modo per risolvere il problema è troncare il filo, o almeno fermare il suo doloroso basculare.
    L’amore “tira e molla” somiglia proprio a un’altalena: a ogni passo avanti, a ogni slancio d’entusiasmo corrisponde un brusco ritorno indietro, eppure il filo che lega i partner sembra non spezzarsi mai. Come tutte le coppie, anche quelle altalenanti iniziano la loro relazione con entusiasmo, fanno progetti, sognano in grande, finché si trovano intrappolate in un meccanismo claustrofobico. I partner si lasciano spesso e... [continua]
    Link sponsorizzato
    10
    OTT
    Felici o in imbarazzo per le sfortune altrui: la schadenfreude e la fremdschämen
    Quando una persona a te vicina combina qualcosa di imbarazzante, come ti senti? Provi disagio nel notare che si sta rendendo ridicola, o sotto sotto provi piacere? In entrambi i casi non sentirti in colpa, perché queste emozioni sono molto comuni e hanno un nome ben preciso.
    Schadenfreude e fremdschämen sono due termini della lingua tedesca che descrivono situazioni familiari per molte persone. Shadenfreunde è sicuramente la parola più famosa e indica quella particolare forma di gioia che si prova quando a qualcuno succede qualcosa di brutto. La fremdschämen, invece, è un sentimento di disagio che si prova quando si vede qualcuno fare una scelta sbagliata o comportarsi in modo imbarazzante, anche se la persona in questione non si sente affatto in difficoltà... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 235
    • 236
    • 237
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva