• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    10
    MAG
    Arriva Mua, l'app con labbra in silicone che permette di scambiarsi baci a distanza
    Dalla Cina arrivano spesso prodotti innovativi, ma anche un po’ strani. È il caso di Mua, un’app corredata da un particolare gadget in silicone che permette di scambiarsi baci a distanza.
    Tra i problemi delle coppie a distanza, il principale è sicuramente la mancanza di intimità fisica per lunghi periodi di tempo. Ecco perché tante start up si impegnano per creare gadget romantici che aiutino a superare la nostalgia con l’aiuto della moderna tecnologia. Tra questi annoveriamo, ad esempio, le lampade che si accendono simultaneamente al tocco di uno dei due innamorati, i cuscini che vibrano al ritmo del cuore per sentire il partner più vicino... [continua]
    Link sponsorizzato
    9
    MAG
    Il legame nascosto tra lavorare troppo e salute mentale
    Lavorare troppo: a volte è una sorta di automedicazione rispetto a un quadro di ansia o depressione, a volte invece è un atteggiamento che porta ad ammalarsi mentalmente anche i sani.
    Lo stacanovismo lavorativo è una realtà per tante persone, e oramai gli studiosi di psicologia sono concordi che questa attitudine nasconda di frequente un problema di disagio mentale. Un esempio storico è quello di Winston Churchill, statista inglese noto per la sua infaticabilità che però soffriva anche, ciclicamente, di episodi depressivi paralizzanti. Qualcuno ipotizza... [continua]
    Link sponsorizzato
    8
    MAG
    La “legge del ghiaccio”: cosa succede a livello psicologico quando iniziamo a ignorare una persona?
    Cominciare di punto in bianco a ignorare una persona è un comportamento piuttosto frequente e dai risvolti complessi: a volte cela una strategia punitiva, a volte una richiesta di attenzioni. Denuncia sempre una difficoltà, da parte di chi ignora, ad affrontare i problemi in modo diretto.
    Quella che gli esperti di relazioni chiamano “la legge del ghiaccio” è un comportamento che somiglia molto al ghosting, ma nasce da motivazioni diverse. La persona che segue questo tipo di comportamento inizia di punto in bianco a ignorare qualcuno, tenendolo a distanza (ma non necessariamente sparendo). Si applica la “legge del ghiaccio” per tanti motivi che... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 266
    • 267
    • 268
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva