• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    13
    FEB
    Cos'è l'eteropessimismo e perchè può essere dannoso e controproducente
    Eteropessimismo, o il dispiacere di essere etero: da dove nasce questa tendenza social, soprattutto femminile?
    Con l’aumento della consapevolezza sulle minoranze sessuali e dell’inclusione degli orientamenti diversi da quello etero si è registrato in alcune persone, soprattutto donne, un particolare fenomeno social: l’eteropessimismo, cioè l’insoddisfazione per la propria eterosessualità. Alcune ragazze, tra il serio e il faceto, si raccontano su Facebook o... [continua]
    Link sponsorizzato
    12
    FEB
    Sindrome di Stoccolma: quando l'amore è per il proprio «carnefice»
    La sindrome di Stoccolma è davvero spiazzante per chi non la vive sulla propria pelle. Analizzandola meglio, però, possiamo capire come la psiche umana reagisce ai traumi più estremi.
    La sindrome di Stoccolma è un fenomeno psicologico per il quale le vittime di sequestri o di altre forme di violenza ostile sviluppano empatia, affetto o anche amore nei confronti dei loro aguzzini. Questo può accadere a seguito di una serie di fattori, come la minaccia costante della violenza, la dipendenza dall'aguzzino per la sopravvivenza... [continua]
    Link sponsorizzato
    11
    FEB
    L’afterglow: effetti sulla vita sessuale e di coppia
    L’afterglow è il momento di intimità che la coppia vive dopo un rapporto. Può trattarsi di una coccola, di un lungo abbraccio, di una chiacchierata, potenzialmente di qualsiasi cosa. I ricercatori hanno scoperto che l’afterglow è importante tanto quanto i preliminari.
    L'afterglow è un termine utilizzato per descrivere il momento piacevole che si trascorre in coppia subito dopo un rapporto intimo. Il termine viene dall’inglese: in questa lingua indica il particolare riverbero della luce subito dopo il tramonto. Una definizione “astronomica” perfetta per descrivere la situazione di cui parliamo... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 298
    • 299
    • 300
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva