• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    7
    DIC
    Hemingway e Marlene Dietrich. Un romantico carteggio segreto
    Ernest Hemingway e la diva del cinema Marlene Dietrich si incontrarono per la prima volta nel 1934 a bordo di un piroscafo che attraversava l'oceano Atlantico. Fu amore a prima vista, destinato a durare trent’anni ma a restare… platonico
    Marlene Dietrich e il leggendario scrittore de “Il Vecchio e il mare”, Hernest Hemingway, si conobbero nel 1934 sul piroscafo Ile-de-France. A raccontare l’incontro fu lo stesso Hemingway. “Una sera, mentre eravamo a cena nel salone, apparve in cima alle scale questo incredibile spettacolo in bianco. Fece una Pausa Drammatica, poi prese a scendere lentamente. Tutti avevano smesso di mangiare. Arrivò al tavolo dov’era stata invitata, gli uomini scattarono in piedi, ma lei si mise a... [continua]
    Link sponsorizzato
    6
    DIC
    Seduzione: un piacere, un gioco o una necessità?
    La seduzione è importante non solo per l’uomo ma anche per gli animali ed è un ambito assai complesso: è certamente un piacere, un gioco, ma soprattutto una necessità (agita o subita) con la quale tutti si trovano prima o poi a confrontarsi.
    Quando nasce la seduzione? Rispondere a questa domanda da un punto di vista storico ha poco senso: semplicemente, c’è sempre stata; è più antica rispetto alla nostra stessa specie. Anche gli animali la utilizzano, con tecniche che generalmente sono molto più strutturate e rigide delle nostre. La seduzione è prima di tutto una necessità naturale: serve a garantire la prosecuzione della specie... [continua]
    Link sponsorizzato
    5
    DIC
    Doomscrolling: che cos’è e quali sono i trucchi per uscirne
    Dopo la pandemia, arriva il doomscrolling, "l'azione di scorrere compulsivamente le pagine di un sito, la bacheca di un social network e simili, alla ricerca di cattive notizie". L'abitudine di tenersi aggiornati sulle sventure (dooms) scorrendo lo schermo del cellulare (scrolling) è stata accentuata dalla pandemia di covid prima, e dalla invasione dell'Ucraina poi. Per la nostra salute mentale è deleteria: interromperla è indispensabile.
    Doomscrolling è un prestito integrale dall’inglese, composto di doom - parola che significa ‘sventura, destino infelice’ ma anche ‘condanna’ – e di scrolling (dal verbo to scroll ‘far scorrere’), termine in uso anche nella nostra lingua, registrato dai dizionari contemporanei come lo ‘scorrimento in senso verticale del testo sullo schermo di un computer’, ma anche di smartphone e tablet... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 322
    • 323
    • 324
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva