• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    4
    GIU
    Stare a tavola con la propria famiglia: quali sono i possibili benefici?
    Stare a tavola con la propria famiglia non è solo un momento per condividere un pasto, ma rappresenta un'opportunità per rafforzare i legami, promuovere una comunicazione aperta e favorire il benessere emotivo e fisico.
    Condividere i pasti in famiglia non è scontato in un mondo come il nostro, sempre più frenetico. Non è neanche scontato che l’idea di mangiare insieme sia fonte di piacere: è esperienza comune, per chi vive in famiglie disfunzionali, che la cena sia il momento in cui tutte le tensioni vengono a galla. Tra chi si annoia e accende la TV, chi dà la solita... [continua]
    Link sponsorizzato
    3
    GIU
    Tatuaggi: pro e contro
    Oggi i tatuaggi sono sempre più diffusi. Ma vale la pena farsene uno? La risposta non è uguale per tutti e desideriamo aiutarti, con questo articolo, a valutare i pro e i contro.
    Il tatuaggio è una forma d’arte vecchia quasi quanto l’uomo: ha infatti origini antichissime, risalenti a oltre 5000 anni fa, con ritrovamenti su mummie egizie e sul celebre, nostrano "Uomo del Similaun". Utilizzato da varie culture antiche e moderne, il tatoo serviva come simbolo di appartenenza e comunicava condizioni di salute e status sociale. Durante il XVIII secolo... [continua]
    Link sponsorizzato
    2
    GIU
    Il 2 giugno: festa della Repubblica
    Festa della Repubblica: amata da molti, odiata da altri, vissuta con tristezza da altri ancora. Tra legittimo orgoglio nazionale, divisioni Nord-Sud, questione femminile e ombre complottiste, questa festa ha una storia travagliata e complessa.
    Oggi ricorre la Festa della Repubblica Italiana: è infatti l’anniversario dello storico referendum che sancì, nel 1946, la nascita della repubblica, scelta dalla maggioranza degli italiani a discapito della monarchia. La Festa della Repubblica non è sempre stata celebrata il 2 giugno: per qualche anno, dal 1977 al 2001, a causa di difficoltà economiche legate alla gestione della festa... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 176
    • 177
    • 178
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva