• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    30
    MAR
    Fare dei problemi un dramma non fa che peggiorarli
    Ingigantire i problemi con il rimuginio è una strategia disfunzionale dal punto di vista psicologico. Ecco perché è utile allenarsi a “sdrammatizzare”.
    Quando abbiamo un problema e dobbiamo risolverlo, mettiamo sempre in atto delle strategie, anche quando non ce ne rendiamo conto. Alcune di esse in psicologia sono dette “funzionali” perché aiutano ad affrontare le situazioni difficili senza produrre effetti dannosi sulla persona; altre, al contrario, sono dette “disfunzionali” perché, anche se in un primo momento sembrano attenuare il dolore, in realtà causano danni sul lungo periodo... [continua]
    Link sponsorizzato
    29
    MAR
    Cos'è il «goblin mode», ossia l'elogio dell'imperfezione
    Essere sciatti e pigri non è più una vergogna, ma un vanto: ecco cosa significa “goblin mode” e perché è un concetto da accogliere con favore.
    Ogni anno l’Oxford dictionary propone un sondaggio ai cittadini, con il quale sarà votata la parola dell’anno. Ebbene, per gli inglesi il 2022 è stato l’anno del “goblin mode”! Questo neologismo ha il significato di “lasciarsi andare”, “prendersi una tregua”, concedersi un attimo di respiro dal punto di vista principalmente psicologico. La locuzione “goblin mode” è legata in particolare al concetto di pigrizia e sciatteria, intese però in senso positivo come sollievo dai mille obblighi del quotidiano... [continua]
    Link sponsorizzato
    28
    MAR
    Come parlare dei sentimenti intensi nel modo giusto
    Esprimere i propri sentimenti, quando sono piuttosto intensi, può risultare difficile. Il primo consiglio per riuscirci è ampliare il proprio “vocabolario delle emozioni” e comunicarlo in modo più diretto e rispettoso possibile.
    Quando si tratta di esprimere a qualcun altro un sentimento intenso, positivo o negativo che sia (amore o rabbia, frustrazione, tristezza) spesso si avverte un fastidioso nodo in gola, la testa sembra annebbiata e in generale si ha l’impressione che i pensieri si aggroviglino rendendo difficile parlare... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 281
    • 282
    • 283
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva