• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    22
    MAR
    Lasciarsi guidare dai sentimenti significa non essere razionali?
    Quando si tratta di prendere decisioni importanti la nostra società tende a privilegiare il ruolo della ragione svalutando la componente emotiva. Invece prendere decisioni “di pancia” non significa essere irrazionali o avventati. La scienza ci conferma che esiste una intelligenza emotiva, importante ed efficace quanto quella razionale.
    Prendere una decisione sulla scia dell’emozione può essere inquietante. È infatti opinione comune che per prendere una decisione occorra soppesare ogni fattore con l’aiuto della ragione e solo dopo agire, a mente fredda. A soccorso degli emotivi, tradizionalmente considerati avventati, arrivano però i... [continua]
    Link sponsorizzato
    21
    MAR
    Ecco perché in amore non è detto che l’esperienza insegni
    Si sente spesso dire che l’esperienza insegna, ed è certamente così. Allo stesso tempo, però, riferirsi troppo alle esperienze passate quando si tratta di amore potrebbe essere sbagliato.
    L'amore è una combinazione di emozioni e comportamenti complessi che possono essere influenzati da molte variabili, tra cui le esperienze passate e l’insegnamento che se ne è tratto, ma anche la personalità di ogni partner le circostanze in cui ci si trova. Pertanto, non è sempre vero che l'esperienza insegna ad amare meglio: ciascun rapporto è unico e può richiedere approcci diversi... [continua]
    Link sponsorizzato
    20
    MAR
    Casalinghe per scelta: chi sono oggi?
    Il mestiere della casalinga non è tramontato, anzi, negli ultimi anni stiamo assistendo a un vero e proprio revival. Ma le casalinghe di oggi sono diverse da quelle di ieri.
    La sociologa Annalisa Tonarelli, dell’università di Firenze, è autrice di diversi studi sull’occupazione femminile nel mondo della digitalizzazione e della pandemia. Tra gli altri temi, ha studiato anche il profilo delle casalinghe moderne. Le sue analisi sono interessanti per capire chi sono e cosa le spinge a scegliere di rimanere a casa anziché dedicarsi a un lavoro di tipo convenzionale... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 284
    • 285
    • 286
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva