• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    20
    MAR
    Casalinghe per scelta: chi sono oggi?
    Il mestiere della casalinga non è tramontato, anzi, negli ultimi anni stiamo assistendo a un vero e proprio revival. Ma le casalinghe di oggi sono diverse da quelle di ieri.
    La sociologa Annalisa Tonarelli, dell’università di Firenze, è autrice di diversi studi sull’occupazione femminile nel mondo della digitalizzazione e della pandemia. Tra gli altri temi, ha studiato anche il profilo delle casalinghe moderne. Le sue analisi sono interessanti per capire chi sono e cosa le spinge a scegliere di rimanere a casa anziché dedicarsi a un lavoro di tipo convenzionale... [continua]
    Link sponsorizzato
    19
    MAR
    Mi sembra che tutti mi guardino: perché succede?
    Essere guardati quando ci si trova in pubblico è normale, ma quando la sensazione di essere osservati diventa fonte di disagio è importante indagarne le cause.
    A molte persone capita di sentirsi osservate continuamente quando camminano per strada, siedono sui mezzi pubblici, si trovano nelle sale d’attesa o al ristorante. C’è da dire che spesso questa sensazione corrisponde a verità ed è naturale: gli esseri umani sono curiosi per natura e parte del modo in cui la nostra specie impara e si diverte consiste nell’osservare i nostri simili. Se avete dei dubbi, provate a uscire per strada e ad appuntarvi mentalmente quando... [continua]
    Link sponsorizzato
    18
    MAR
    Eros e perfezionismo, un’accoppiata perdente
    Quando il perfezionismo entra tra le lenzuola può uccidere l’eros, alimentando in entrambi i partner un senso di frustrazione che dipende da aspettative irrealistiche.
    Il perfezionismo è lodevole in alcuni aspetti della vita (nonostante si trasformi spesso in un viatico per frustrazioni e autoaccuse) ma quando entra nella vita intima produce disagio. Contrasta infatti con la capacità di godersi il momento, di sperimentare e di vivere le emozioni in modo spontaneo.... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 285
    • 286
    • 287
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva