• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    25
    FEB
    Genius loci: i luoghi hanno un’anima?
    Dall’antica Roma alla cristianità, passando per psicologia e arte: lo spirito dei luoghi è avvertito in tutte le epoche.
    Il termine "genius loci" (letteralmente "spirito del luogo" in latino) si riferisce alla presenza di una sorta di anima o di spirito che si dice abiti in un luogo specifico. Questa concezione è presente in molte culture antiche e viene spesso associata a luoghi naturali come montagne, foreste e fiumi. Nella tradizione romana, il genius loci era il dio o lo spirito che proteggeva un bosco, un campo o un villaggio ed era venerato attraverso offerte e sacrifici... [continua]
    Link sponsorizzato
    24
    FEB
    Le radici familiari possono nutrire oppure frenare la tua vita
    Quanto sono importanti le radici familiari per la costruzione dell’identità?
    Per noi italiani, abituati da secoli a dominazioni straniere e a migrazioni dentro e fuori la nostra penisola, il tema delle origini ha una grande importanza. Ciò che avviene in tutto il mondo, cioè che con le radici familiari si ereditano un insieme di valori, una cultura, una mentalità, una lingua è per noi particolarmente vero, pensiamo solo ai tanti dialetti che si parlano nella nostra nazione. La frequente emigrazione dei giovani, la cosiddetta “fuga dei cervelli” e... [continua]
    Link sponsorizzato
    23
    FEB
    Attenzioni “buone” vs attenzioni tossiche: quanto è difficile aiutare chi amiamo!
    Chi si trova nel ruolo di “forte” della famiglia o della coppia sa bene quanto sia difficile rivestire il ruolo della persona autorevole e protettrice. Capita non di rado che nel tentare di proteggere e indirizzare chi amiamo commettiamo degli errori.
    Sarà capitato anche a voi di essere, per un periodo o in modo permanente, il “pilastro” della famiglia o della coppia, quello incaricato di supportare l’altro… e anche un po’ di sopportarlo. Magari il partner, il figlio o il genitore stava attraversando un momento di fragilità e vi siete ritrovati a dovergli dare delle attenzioni supplementari per sostenerlo e incoraggiarlo. È bene sapere però che... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 294
    • 295
    • 296
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva