Il caffè è spesso considerato il vero carburante del mattino: secondo le stime il 97% degli italiani beve caffè (sotto forma di espresso, cappuccino, ecc.) almeno una volta al giorno. Per molti questa bevanda sostituisce addirittura la colazione.
La caffeina non è dannosa se assunta in quantità moderata, tuttavia la tolleranza a questa sostanza è molto variabile da persona a persona. Chi sente che il caffè del mattino porta più ansia e acidità di stomaco che energia può legittimamente chiedersi se non esistano alternative alla tradizionale tazzina.
In effetti l’idea che la caffeina sia insostituibile per svegliarsi è più una leggenda che una realtà e ci sono molti validi sostituti a disposizione. Vediamone sette.
Diversi studi hanno dimostrato che quando crediamo di essere stanchi la maggior parte delle volte siamo solo disidratati. Bisognerebbe sempre iniziare la giornata bevendo un grande bicchiere d’acqua per compensare le lunghe ore della notte in cui non si sono assunti liquidi, specie per chi tende a dormire a bocca aperta. L’acqua è una fonte di energia migliore del caffè.
Invece di affidarti alla caffeina per svegliarti, prova a fare un po' di esercizio fisico al mattino. Una breve sessione di yoga, una corsa leggera o anche una semplice camminata possono stimolare la circolazione e fornire una dose di energia naturale.
Il tè contiene una sostanza chiamata teina che ha una funzione stimolante simile a quella del caffè, anche se spesso si presenta in una forma meno concentrata e quindi più blanda. Il tè verde, in particolar modo, favorisce l’attivazione del metabolismo con benefici per l’intestino e per la linea.
In questa stagione l’idea di una doccia fredda sembra meno pazza rispetto all’inverno. In realtà, in qualsiasi stagione, poche cose come l’acqua fredda riescono a dare una bella svegliata al mattino. Alternare acqua calda e fredda, inoltre, può stimolare la circolazione con effetti benefici sul corpo.
Alcuni oli essenziali, come il rosmarino o la menta piperita, hanno proprietà stimolanti che possono aiutarti a svegliarti e concentrarti. Diffondi qualche goccia di olio essenziale nell'ambiente o strofina delicatamente una goccia sulle tempie per ottenere un effetto rinvigorente.
Il cioccolato fondente al 70-80% contiene piccole dosi di caffeina, oltre alla teobromina che stimola l’energia e il buonumore. Ecco perché può essere considerato un energizzante dall’efficacia simile al caffè.
Una colazione d’ispirazione inglese può aiutare a svegliarsi meglio al mattino. Le uova contengono, infatti, triptofano e tirosina, alleati preziosi per lo stimolo della serotonina, l’umore del benessere. Mangiare uova a colazione aiuta a iniziare la giornata con energia e positività.