• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    19
    FEB
    Il dente di leone e le sue leggende
    Il tarassaco, detto comunemente “dente di leone”, ha proprietà medicinali conosciute sin dall’antichità e da tempo immemore è usato da bambini e adulti per esprimere dei desideri, soffiando sulla sua corolla. Ecco una leggenda che ruota intorno a questa pianta.
    Il tarassaco è una pianta estremamente comune in Europa, tanto che lo si può trovare in qualsiasi campo e persino nelle crepe dell’asfalto di ogni città. Quando il fiore si apre è di colore giallo acceso, ma via via nel corso della maturazione va a somigliare sempre di più a una sfera di ovatta bianca. La particolarità del tarassaco sta nel fatto che dove noi immaginiamo un unico fiore sono in realtà presenti tanti piccoli fiori, ognuno con la sua minuscola corolla e il suo seme... [continua]
    Link sponsorizzato
    18
    FEB
    Cosa fa di una casa "la nostra casa"?
    Sentirsi a casa è un sentimento tanto piacevole quanto difficile da spiegare: perché a volte ci sentiamo a casa in un piccolo monolocale e non in una villa? Perché una casa in affitto può essere “più casa” di una acquistata? E perché si sceglie di comprare un certo appartamento e non un altro, dopo una visita di pochi minuti? A tutt’oggi il senso di appartenenza a un luogo ha un quid di misterioso.
    Sentirsi a casa non è un sentimento scontato. È possibile vivere a lungo in un ambiente, in affitto o di proprietà, senza sentire quel senso di confort e sicurezza che fa sentire, appunto, “a casa”. Allo stesso tempo è possibile trascorrere un certo periodo in spazi come un hotel o una residenza per le vacanze e provare istintivamente un senso piacevole di familiarità, come se si possedesse quel luogo... [continua]
    Link sponsorizzato
    17
    FEB
    Perché crediamo (ancora) ai fenomeni paranormali e ai fantasmi?
    Come mai, nonostante il progresso della scienza, molte persone continuano a credere nel soprannaturale?
    Perché crediamo nei fantasmi? Perché le sedute spiritiche, anche se un po’ passate di moda rispetto ai secoli scorsi, esistono ancora nel XXI secolo? La scienza può dare una risposta a questa domanda. Di questo tema si è occupato a lungo Christopher French... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 296
    • 297
    • 298
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva